RELIGIONE

Multireligiosità in classe: esperienze oltre i dibattiti

La scuola è un luogo cruciale di incontro e dialogo tra culture diverse. Nell’articolo l’A., partendo dal tema dei simboli religiosi a scuola, sottolinea come le aule scolastiche siano una opportunità educativa di incontro che… [Leggi]

Il G8 delle religioni

Un sogno comune di un mondo di pace tra popoli di fedi e culture diverse: questo il cuore del IV Summit dei leader religiosi svoltosi a L’Aquila e Roma lo scorso 16 e 17 giugno in vista del G8 (L’Aquila, 8-10 luglio 2009). Gli… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2009

Appello ai Capi di Stato e di Governo del G8

Gli oltre 100 rappresentanti di religioni e tradizioni spirituali di tutto il mondo riuniti a L’Aquila e Roma il 16 e 17 giugno 2009 per il IV Summit dei leader religiosi, nel documento finale dell’incontro rivolgono al G8… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2009

Religione, società, secolarizzazione : Prospettive dal mondo anglosassone

«È del tutto normale essere moderni e religiosi». Attraverso l’analisi di alcuni recenti studi di sociologia della religione pubblicati in ambito angloamericano, l’A. affronta il rapporto tra religione, secolarizzazione e… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2009

La Gran Bretagna è laica?

La Gran Bretagna, a lungo caratterizzata dalla peculiare situazione della Chiesa anglicana, a causa dei movimenti migratori, si è trasformata in un Paese multireligioso. Peraltro, in seguito al processo di secolarizzazione, la… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2009

Cristianesimo come "religione civile" ?

Politica e religione cristiana, trovandosi oggi in una situazione di debolezza, corrono il rischio di stabilire un rapporto di mutuo sostegno attraverso un ritorno al cristianesimo come "religione civile". In Italia tale processo… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2006

Uno sguardo sulla società albanese

L'A., a partire da un quadro della storia politica dell'Albania, analizza sia i tratti peculiari della cultura albanese ( il clan, la vendetta, il tipo di religiosità ), sia il particolare contributo della Chiesa cattolica nel… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2002

Le religioni in Italia

Minoranze in crescita. Esiste una definizione di religione ? Il mosaico religioso italiano [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2001

Atteggiamenti verso l'ambiente - Una indagine internazionale

Una indagine internazionale sugli atteggiamenti verso l'ambiente ha preso in esame l'influenza della religione sulla visione dell'ambiente, la collocazione valoriale dell'uomo all'interno della natura, la percezione del legame… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1998
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza