Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
Apprendere facendo : l'utopia della « riforma Moratti »
Mario REGUZZONI
Bertagna G. (ed.), « Alternanza scuola lavoro. Ipotesi, modelli, strumenti dopo la riforma Moratti »
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2004
Tags:
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
TIROCINIO DI FORMAZIONE
LEGGI
La formazione professionale continua nel sistema educativo francese
Lino SARTORI
Nella linea delle direttive CEE, la Francia ha inserito nel quadro generale dell'istruzione la formazione professionale « continua », strutturata in modo sistematico. Assicurano l'offerta di formazione lo Stato, le Regioni e le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1992
Tags:
CONGEDO PER FORMAZIONE
;
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
FRANCIA
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
LEGGI
Il confronto tra scuola e impresa - Un possibile modello
Lino SARTORI
Di fronte alle attese del « sistema impresa » nei confronti del « sistema scuola », quale risposta dare? In alternativa alle due tendenze dominanti - l'una che accentua la funzionalità della scuola all'impresa, l'altra che si…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1990
Tags:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
;
SOCIOLOGIA
LEGGI
L'orientamento tra scuola e lavoro
Lino SARTORI
L'evoluzione delle professioni. Il sapere per la formazione di una strategia di carriera. La cultura del lavoro : una sfida didattico-pedagogica. La formazione come risorsa : tra eccellenza e realtà. Indicazioni pedagogiche
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1989
Tags:
LAVORO
;
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
;
STATISTICA SCOLASTICA
LEGGI
Gli strumenti per una politica attiva del lavoro
Pier Ignazio BOVERO
Alcune considerazioni in tema di occupazione. Uno schema di riferimento per la politica del lavoro. Gli strumenti per una politica attiva del lavoro. Conclusioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1986
Tags:
Contratti di lavoro
;
DIRITTO DEL LAVORO
;
DURATA DEL LAVORO
;
GIAPPONE
;
LAVORO
;
POLITICA ECONOMICA
;
POLITICA OCCUPAZIONALE
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
;
STATI UNITI
LEGGI
Riforma della scuola e sistema « policentrico » di formazione
Mario REGUZZONI
Una nuova struttura del sistema formativo : la « bottega di transizione ». Artigianato liutario e apprendistato. L'avvio dei diplomati al lavoro autonomo. Componenti di « educazione al lavoro » nel curricolo della scuola…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1982
Tags:
APPRENDISTATO
;
FORMAZIONE SUL POSTO DI LAVORO
;
INSEGNANTE
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
PROGRAMMA SCOLASTICO
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Scuola e formazione al lavoro
Michele COLASANTO
Le difficoltà inerenti al rapporto scuola-lavoro. Il ritardo culturale della scuola. Il ritardo delle istituzioni preposte al governo del rapporto scuola-lavoro. La disomogeneità delle attese. Tendenze di miglioramento del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1982
Tags:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
LAVORO
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
;
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
LEGGI
Un convegno su giovani e lavoro
GianPaolo S.I. Salvini
Le reazioni. I dati del problema. Scuola e lavoro. La coscienza giovanile e il lavoro. Filosofia e teologia del lavoro. Le conclusioni
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1982
Tags:
ATTI DI CONGRESSO
;
DISOCCUPAZIONE
;
Giovani
;
ISTRUZIONE PERMANENTE
;
LAVORO
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
LEGGI
La transizione dalla scuola alla vita attiva
Mario REGUZZONI
Introduzione : i progetti-pilota della Comunità Europea. Una struttura di transizione : la « bottega-scuola ». Orientamento dell'offerta di lavoro. Autogestione e risorse locali. Apprendistato o « bottega-scuola ». Cultura del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1980
Tags:
Comunità Europea
;
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
ISTRUZIONE SECONDARIA
;
LAVORO
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
PROVINCIA
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
LEGGI
Studenti e lavoro: il tema « giovanile » della fine degli anni '70
Laura BOVONE
I risultati di una ricerca pubblicata da Vita e Pensiero « Scuola, giovani e professionalità » che si propone di indagare i desideri di studenti diplomandi di scuola media superiore circa l'alternativa tra scelta…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1980
Tags:
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
Giovani
;
INDAGINE SOCIALE
;
MALCONTENTO GIOVANILE
;
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
;
RAPPORTO SCUOLA-INDUSTRIA
;
STUDENTE
;
TIROCINIO DI FORMAZIONE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login