RAPPORTI STATO-CHIESA

Per una riforma del sistema beneficiale - Proposte per l'applicazione di alcuni principi conciliari alla situazione della Chiesa italiana

La libertà : principio fondamentale nelle relazioni fra Chiesa e Stato. Il principio concordatario e costituzionale della libera gestione dei beni ecclesiastici. Un'eccezione al principio della libera gestione : i benefici… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1975

Costituzione repubblicana, Concordato e divorzio

Le tre sentenze della Corte costituzionale riguardanti il matrimnonio concordatario e il divorzio. L'art. 34 del Concordato nelle interpretazioni ufficiali dello Stato italiano e della Santa Sede [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1974

Presenza della Chiesa in Brasile

L'a. inquadra i principali documenti pubblicati dall'episcopato brasiliano nella complessa situazione ecclesiale brasiliana [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1974

Situazione politica e religiosa in Paraguay

Profilo economico e politico : una situazione di sottosviluppo e un regime assolutista. La Chiesa paraguayana : cenni storici. Dal patronato al conflitto con lo Stato. La posizione attuale della Chiesa. La tappe del più recente… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1972

La Chiesa in Cile

L'appoggio al Governo Frei. Le elezioni del 1970. Le posizioni della gerarchia. Le posizioni dei sacerdoti e dei cattolici più progressisti. Le divergenze nella Chiesa. Il dialogo con i marxisti [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1971

La Corte Costituzionale e il Concordato

Il contenuto delle decisioni della Corte Costituzionale. Note sulle considerazione « in diritto » della suprema Corte [Leggi]
Fascicolo:maggio 1971

Divorzio e Concordato

Il rapporto tra Stato e Chiesa : inevitabilità del contatto nell'attuale società [Leggi]
Fascicolo:aprile 1970

Revisione del Concordato

Il Presidente del Consiglio on. A. Moro, in una breve dichiarazione davanti alla Camera dei deputati, il 5 ottobre 1967, esprimeva la determinazione del governo di avviare una trattativa con la S. Sede per giungere alla revisione… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1967

La revisione delle diocesi in Italia

Motivi e criteri della revisione delle diocesi. Numero e ampiezza demografica delle diocesi italiane. Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:marzo 1967
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza