Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Premio Nobel 2007: quando la pace si tinge di «verde»
Chiara TINTORI
Il Premio Nobel per la pace 2007 è stato conferito all’organismo dell’ONU che si occupa di ambiente (IPCC) e all’ex vicepresidente degli USA Al Gore per il loro impegno nel divulgare la conoscenza dei cambiamenti climatici…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2008
Tags:
ECOLOGIA
;
PACE
;
POLITICA AMBIENTALE
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
RICONOSCIMENTO ONORIFICO
;
SICUREZZA INTERNAZIONALE
LEGGI
Le sfide ambientali per l'Italia : La Relazione sullo stato dell'ambiente 2005
Francesco RICCARDI
L'ultima Relazione del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare affronta i risvolti ambientali di decisivi settori dell'economia nazionale, come energia, industria, trasporti, agricoltura, turismo, aree…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 2006
Tags:
DEGRADAZIONE DELL'AMBIENTE
;
DIRITTO AMBIENTALE
;
POLITICA AMBIENTALE
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Problemi e politiche dell'ambiente in Europa
Antonio BALLARIN DENTI
Il terzo Rapporto sull'ambiente (2003) dell'Agenzia Europea dell'Ambiente allarga l'orizzonte di analisi all'intero continente. Dopo un esame dei fattori di sviluppo economico dal punto di vista della sostenibilità (per es.…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2004
Tags:
DEGRADAZIONE DELL'AMBIENTE
;
EUROPA
;
IMPATTO AMBIENTALE
;
POLITICA AMBIENTALE
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
SVILUPPO SOSTENIBILE
LEGGI
Uguaglianza e altri valori
John BAKER
Esistono strette connessioni tra l'uguaglianza, nel suo significato di « parità di condizioni », e valori come la libertà, la solidarietà e il rispetto per l'ambiente. L'uguaglianza può divenire principio cardine di un sistema di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2004
Tags:
Libertà
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
SISTEMA DI VALORI
;
Solidarietà
LEGGI
I servizi idrici in Italia: oltre l'emergenza
Chiara TINTORI
Lo scorso luglio, quasi contemporaneamente al manifestarsi dell'ennesima emergenza per la carenza di acqua nel Mezzogiono, il Comitato per la vigilanza sull'uso delle risorse idriche ha presentato al Parlamento la propria…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2002
Tags:
ACQUA
;
DIRITTO AMBIENTALE
;
GESTIONE DELLE ACQUE
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
LEGGI
Inquinamento atmosferico e qualità dell'ambiente urbano
Antonio BALLARIN DENTI
Nonostante il miglioramento della qualità dell'aria urbana ottenuto negli ultimi decenni, la situazione rimane critica per la salute dei cittadini. Diminuiti gli inquinanti convenzionali, si sono fortemente accresciute altre…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2002
Tags:
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
;
LOTTA CONTRO L'INQUINAMENTO
;
POLITICA AMBIENTALE
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
Qualità dell'ambiente
LEGGI
La tutela dell'ambiente
Giovanni RUGGERI
Segnalazione di siti internet
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2001
Tags:
INTERNET
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
LEGGI
Atteggiamenti verso l'ambiente - Una indagine internazionale
Chiara TINTORI
Una indagine internazionale sugli atteggiamenti verso l'ambiente ha preso in esame l'influenza della religione sulla visione dell'ambiente, la collocazione valoriale dell'uomo all'interno della natura, la percezione del legame…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1998
Tags:
ETICA SOCIALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
RELIGIONE
LEGGI
La situazione dell'Italia - Sintesi del Rapporto ISTAT 1995
Stefano FEMMINIS
Il Rapporto ISTAT offre una fotografia della situazione italiana nel 1995. L'economia è stata caratterizzata da luci ed ombre : da un lato sono cresciuti il prodotto interno lordo e i profitti delle imprese ed è proseguito il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1996
Tags:
DISUGUAGLIANZA ECONOMICA
;
ECONOMIA NAZIONALE
;
INDAGINE SOCIALE
;
ISTRUZIONE
;
POPOLAZIONE ITALIANA
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
RELAZIONI NORD-SUD
;
SOCIETÀ ITALIANA
LEGGI
Per una politica italiana dei trasporti
Giovan Battista DI MICELI
Il sistema dei trasporti italiano va collocato nel quadro della politica delineata dalla Unione Europea in un apposito « Libro bianco » dove acquistano particolare rilevanza la tariffazione dell'uso delle infrastrutture e il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1994
Tags:
CONCORRENZA
;
POLITICA DEI TRASPORTI
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 2 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login