Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
PPI
Maggioranza e opposizione in fermento - Il travaglio di governo, PDS, PPI
Franco MONACO
Dopo un bilancio critico dei primi mesi del governo Berlusconi, che evidenzia alcuni seri problemi irrisolti, si analizzano il ricambio al vertice del PDS che sembra ora aperto a un dialogo con il Centro, e il primo Congresso del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
sett-ott 1994
Tags:
BIPOLARISMO
;
DESTRA
;
ETICA POLITICA
;
PDS
;
PPI
;
REGIME POLITICO
LEGGI
Elezioni con sistema maggioritario e unità politica dei cattolici
Ennio CODINI
Nella storia italiana del dopoguerra, unità politica dei cattolici ha significato unità in un proprio partito : la Democrazia Cristiana. Una serie di fattori ha determinato la crisi sia di tale partito, sia dei presupposti di una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1994
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO
;
Democrazia cristiana
;
PPI
;
SCRUTINIO MAGGIORITARIO
;
SISTEMA ELETTORALE
LEGGI
Nuova presenza politica dei cattolici nella democrazia dell'alternanza
Giulia RODANO
L'esaurimento della funzione storica della DC porta con sé la consumazione dello schema dell'unità dei cattolici sul quale la DC poggiava. Nel nuovo scenario, tendenzialmente bipolare, non conviene reiterare una statica…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1994
Tags:
AVVICENDAMENTO POLITICO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
Democrazia cristiana
;
ETICA POLITICA
;
PPI
LEGGI
Identità e linee programmatiche del Partito Popolare Italiano
Enzo BALBONI
Sintesi del documento relativo all'identità e alle linee programmatiche del Partito Popolare Italiano. Il programma qualifica la proposta politica e mette in rilievo le opzioni di valore che ad essa presiedono : l'ispirazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1994
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
ETICA POLITICA
;
PPI
;
PROGRAMMA POLITICO
LEGGI
Le teologie della politica e le politiche dei cattolici italiani
Gianni BAGET-BOZZO
Le teologie della politica : influsso dell'azione socio-politica dei cattolici sulla ecclesiologia, influsso della teologia sull'ideologia politica del partito cristiano, neotomismo e Partito Popolare Italiano, teologia delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1976
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
ECCLESIOLOGIA
;
IDEOLOGIA POLITICA
;
IMPEGNO POLITICO
;
PPI
;
TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE
;
TEOLOGIA POLITICA
LEGGI
Democrazia Cristiana e Chiesa dopo il Concilio
Angelo MACCHI
Autonomia della comunità politica dalla Chiesa. Le associazioni politiche non sono una « longa manus » della Chiesa per esercitare un potere giuridico diretto o indiretto sullo Stato
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1967
Tags:
CATTOLICESIMO POLITICO
;
Democrazia cristiana
;
POST-CONCILIO
;
PPI
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 2 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login