PORTOGALLO

Autonomie scolastiche in Europa (I) : Autonomia di sistema

Introduzione : modelli, tipologie e modalità di attuazione dell'autonomia scolastica. Modelli di autonomia di sistema. Conclusione : autonomia di sisteme e di comportamento [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1989

I fondamenti giuridici dell'obiezione di coscienza sanitaria

Legittimità giuridica dell'obiezione di coscienza sanitaria. L'obiezione di coscienza sanitaria nella legge 194-1978. Leggi di alcuni Paesi europei sull'obiezione di coscienza sanitaria. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:giugno 1985

Il nuovo Portogallo

Il colpo di Stato del 25 aprile 1974. I protagonisti : le Forze Armate. I partiti politici. Le elezioni per la Costituente. I problemi economici. Il Portogallo e la situazione internazionale. Interrogativi sul futuro [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1975

La Chiesa nell'Africa portoghese

L'eredità storica. Le posizioni recenti della Gerarchia. La protesta dei missionari. L'atteggiamento della S. Sede. Dopo il colpo di Stato [Leggi]
Fascicolo:marzo 1975

La decolonizzazione dell'Africa portoghese

La colonizzazione portoghese. La lotta delle popolazioni africane per l'indipendenza. Verso il futuro [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1975
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza