POLITICA AGRICOLA COMUNE

Orientamenti e prospettive della politica agricola europea - Parte I : La politica dei prezzi

Le fasi di sviluppo dell'Europa verde. Il nuovo meccanismo dei prezzi. I prezzi agricoli e la congiuntura monetaria [Leggi]
Fascicolo:maggio 1972

Sviluppi recenti delle Comunità Europee - Parte I

Tappe che hanno portato all'unificazione dell'esecutivo : la crisi del 1965, gli accordi di Lussemburgo, la fusione degli esecutivi. Gli « anni difficili » dell'esecutivo unificato : la politica agricola e i problemi monetari [Leggi]
Fascicolo:giugno 1970

Prospettive di sviluppo della Comunità Economica Europea - Parte III : Relazioni della CEE con altri Paesi : Paesi dell'Est

Il regime commerciale dei Paesi dell'Est. Critiche sovietiche alla CEE. La politica commerciale dell'URSS con i Paesi della CEE. Nuovo atteggiamento sovietico. Evoluzione dei rapporti eurostatunitensi. Il piano del Presidente… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1965

Che cosa è il « Pool Verde »

Prospettive di una Comunità Agricola Europea. Approvvigionamento dell'Europa Occidentale. Necessità di un'integrazione agricola europea. Inconvenienti e pericoli di un'integrazione agricola. Le basi di un'organizzazione agricola… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1953
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza