PCI

Andamento dei voti del PCI nelle elezioni politiche del 1946, 1953 e 1958

Tavole comparative dei risultati dei voti nelle varie provincie italiane relativamente al 1946, 1953 e 1958 [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1963

Il XXXII Congresso del PSI e i presupposti dell'unificazione socialista (Venezia, 6-10 febbraio 1957)

Importanza e problemi del Congresso. La scelta tra due politiche. La politica estera del PSI. I rapporti con i comunisti [Leggi]
Fascicolo:aprile 1957

La crisi del PCI e dei suoi intellettuali nelle dichiarazioni dei comunisti

La crisi generale del PCI e degli intellettuali. Cause e manifestazioni. Gli avvenimenti ungheresi. Il XX Congresso del PCUS. Apertura di un dibattito tra gli intellettuali [Leggi]
Fascicolo:marzo 1957

Alcuni aspetti dell'VIII Congresso Nazionale del PCI (Roma, 8-13 dicembre 1956)

Il clima del Congresso : Il conformismo. Il servilismo e l'adulazione. I metodi di votazione. Bilancio finale di alcune importanti questioni : la via italiana, la democrazia, dipendenza del PCI dall'URSS. [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1957

La via italiana al socialismo nel dibattito precongressuale del PCI

Il dibattito precongressuale. Via italiana al socialismo e nuove prospettive del PCI. Via italiana e dittatura del proletariato. Via italiana e uso della violenza. Via italiana e democrazia [Leggi]
Fascicolo:novembre 1956
Tags:PCI

Due congressi delle popolazioni meridionali

Nelle elezioni politiche del 7 giugno 1953 i partiti socialcomunisti hanno guadagnato nel Sud, mentre la DC ha perso voti. Da allora si è diffusa l'opinione che il Mezzogiorno sia il campo di prova delle sorti politiche del Paese… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1955

Gli iscritti del PCI e la loro influenza politica

Leggera flessione nell'indice degli iscritti al partito. Aumento della proporzione delle donne iscritte al partito. Aumento degli iscritti nel Mezzogiorno e nelle isole. Rafforzamento della struttura interna del partito [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1953
Tags:PCI

Il marxismo italiano alla sbarra

Capi d'accusa contro i marxisti italiani negli anni 1948-51. Esame della statistica : violenze e aggressioni contro i cittadini. Violenze e aggressioni contro lo Stato. Le Amministrazioni socialcomuniste sotto accusa [Leggi]
Fascicolo:aprile 1951

Tesserati al Partito Comunista Italiano al settembre 1950

Flessione nell'indice degli iscritti al partito. Fluttuazione dei rinnovi della tessera. Il problema del reclutamento e del proselitismo. Sezioni del partito. Movimento delle cellule [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1951

Anticristianesimo del Partito Comunista Italiano - Parte IV

Anticristianesimo del PCI nel suo fatale sbocco alla persecuzione aperta contro la Chiesa. L'esperimento russo. Fuori dalla Russia : nella Spagna, nella Lituania e Lettonia, nella Cecoslovacchia, nella Polonia, nella Romania,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1950
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza