Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
PATRIMONIO CULTURALE
Software, un patrimonio culturale da preservare
Stefano Zacchiroli
Fascicolo:
ottobre 2021
Tags:
INTERNET
;
Memoria collettiva
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
PATRIMONIO CULTURALE
;
PROPRIETA INTELLETTUALE
;
RICERCA SCIENTIFICA
;
SOFTWARE
;
TECNOLOGIA
LEGGI
Cultura: perché è un investimento indispensabile?
Giacomo COSTA
Paola Dubini
Flavia Piccoli Nardelli
Pier Francesco Pinelli
Un settore da sostenere e da rinnovare, di Flavia Piccoli Nardelli; Un diritto, una risorsa e un’opportunità, di Paola Dubini; La cultura ci fa crescere, di Pier Francesco Pinelli
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2021
Tags:
ARTE
;
COVID-19
;
CULTURA
;
INCLUSIONE
;
INDUSTRIA CULTURALE
;
LAVORO
;
NUOVE TECNOLOGIE
;
PATRIMONIO CULTURALE
;
SCUOLA
;
UNIONE EUROPEA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
«Un museo vivo mette al centro la ricerca». Intervista a Christian Greco
Alberto RATTI
Il Museo Egizio di Torino sotto la direzione di Christian Greco si è aperto a svariate iniziative, che spaziano dalla ricerca a mostre di richiamo e a iniziative di carattere più sociale.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2019
Tags:
ARTE
;
CAPITALE SOCIALE
;
CULTURA
;
INDUSTRIA CULTURALE
;
PATRIMONIO CULTURALE
;
RICERCA SCIENTIFICA
;
VITA SOCIALE
LEGGI
Donne e istituzioni culturali: lo stile di una presenza. Interviste a Barbara Jatta e Chiara Daniele
Chiara TINTORI
La terza e ultima tornata del dossier sull’empowerment femminile si concentra sulla presenza delle donne nel mondo della cultura, di cui Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, e Chiara Daniele, consulente di enti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2018
Tags:
CULTURA
;
Donne
;
EMPOWERMENT FEMMINILE
;
FAMIGLIA
;
LAVORO
;
LEADERSHIP
;
LEADERSHIP FEMMINILE
;
PATRIMONIO CULTURALE
;
RAPPORTO CHIESA-CULTURA
;
VATICANO
LEGGI
Oltre il dualismo sviluppo-declino - La società italiana secondo il 37° Rapporto CENSIS
Stefano BERTOLDI
Andrea TOMA
Preso atto dell'insufficienza della dicotomia sviluppo-declino nell'analizzare la complessità dei sistemi sociali contemporanei, il Rapporto CENSIS del 2003 sulla situazione dell'Italia individua alcune nuove chiavi di lettura :…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2004
Tags:
Enti locali
;
PATRIMONIO CULTURALE
;
Qualità della vita
;
SOCIETÀ ITALIANA
;
SVILUPPO SOCIALE
LEGGI
L'Italia « con le pile scariche » - Il 36° Rapporto CENSIS sulla situazione sociale del Paese
Andrea TOMA
La consueta fotografia della società italiana scattata dal CENSIS presenta numerose ombre: la « stazionarietà prolungata » dell'economia, legata a fattori congiunturali e a irrisolti problemi strutturali, coinvolge altri settori:…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 2003
Tags:
PATRIMONIO CULTURALE
;
Qualità della vita
;
RAPPORTO CENSIS
;
SOCIETÀ ITALIANA
;
STAGNAZIONE ECONOMICA
LEGGI
L'Intesa sui beni culturali ecclesiastici
Paolo FERRARI DA PASSANO
Il settore dei beni culturali ecclesiastici è afflitto da cronici problemi : mancanza di adeguata catalogazione, altissima esposizione ai furti, insufficienza di fondi e di personale. La nuova Intesa tra lo Stato e la Chiesa in…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1997
Tags:
BENE ECCLESIASTICO
;
PATRIMONIO CULTURALE
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
LEGGI
I beni culturali ecclesiastici in Italia
Piergiorgio COLOMBO
Giancarlo SANTI
Per iniziativa della Conferenza Episcopale Italiana è stata di recente promossa, per la prima volta, una indagine conoscitiva sui beni culturali ecclesiastici in Italia. I dati pervenuti da 138 diocesi su 226 offrono una…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1990
Tags:
PATRIMONIO CULTURALE
;
RAPPORTO CHIESA-CULTURA
LEGGI
Beni culturali religiosi e nuovo Concordato
Andrea GIANNI
Il sistema delineato dalla Costituzione. Le scelte fatte dalla nuova legislazione ecclesiastica. L'evoluzione della trattativa concordataria. L'art.12 e le altre disposizioni concordatarie. Alcuni problemi interpretativi. Le…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1987
Tags:
BENE ECCLESIASTICO
;
PATRIMONIO CULTURALE
;
POLITICA CULTURALE
;
PROTEZIONE DEL PATRIMONIO
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
LEGGI
Il problema dei beni culturali religiosi
Andrea VILLANI
Descrizione dei beni culturali religiosi. Il problema della conservazione. Il rapporto tra « vecchio » e « nuovo ». Problemi relativi ai processi decisionali : partecipazione; rapporti tra Chiesa e sfera civile. Il problema delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1978
Tags:
BENE ECCLESIASTICO
;
PATRIMONIO CULTURALE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login