PARITA DI TRATTAMENTO

Donne e lavoro, una rivoluzione silenziosa

- Le donne italiane in un mercato del lavoro ostile, Azzurra Rinaldi   - Come colmare la disparità di genere nel mondo delle imprese?, Paola Mascaro   - La battaglia culturale per la… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2024

Divari di genere, ripartire con un cambio di rotta

La pandemia ha contribuito ad aumentare i divari di genere nel mondo del lavoro e nella società. La task force “Donne per un nuovo Rinascimento” ha elaborato una serie di proposte per contrastarli. [Leggi]

Donne e lavoro: un puzzle da ricomporre

La disuguaglianza tra uomini e donne nel mondo del lavoro è, in Italia, una realtà che si fatica a superare. Quali cambiamenti culturali sono necessari affinché la parità possa contribuire allo sviluppo integrale del Paese? [Leggi]

Quote rosa: svolta in Italia

Il 12 agosto 2011 è entrata in vigore la Legge n. 120/2011 che impone alle società quotate una percentuale minima del genere meno rappresentato nei consigli di amministrazione e nei collegi sindacali. Salutando con favore tale… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2011

La questione di genere in Italia: oltre la parità formale

Sebbene dal dopoguerra a oggi le donne siano state protagoniste di enormi cambiamenti, la questione della disuguaglianza di genere permane irrisolta. In questo articolo l’A. focalizza l’analisi sull’immagine che la politica e la… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2010

Donne e lavoro: quali politiche?

Il percorso di emancipazione delle donne avvenuto lungo il XX secolo vede una crescita della loro partecipazione al mercato del lavoro. Tuttavia nel nostro Paese esse devono ancora scontare pesanti disparità in termini di profili… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009

Uguaglianza e altri valori

Esistono strette connessioni tra l'uguaglianza, nel suo significato di « parità di condizioni », e valori come la libertà, la solidarietà e il rispetto per l'ambiente. L'uguaglianza può divenire principio cardine di un sistema di… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2004

I diritti delle donne

www.diritti umani.donne.aidos.it - www.palazzochigi.it/cmparita - www.palazzochigi.it/pariopportunita - www.womenews.net - www.amnesty.it/campaign/donne - www.un.org/womenwatch - www.umn.edu/humanrts/links/women.html [Leggi]
Fascicolo:marzo 2002

Il femminismo: evoluzione e problemi

La riflessione femminista attuale si svolge secondo due diversi filoni: uno che valorizza la categoria « genere » (costruzione sociale distinta dalla nozione biologica di « sesso ») e uno che valorizza la categoria di «… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2001

Istituzione del sistema nazionale di istruzione

Il dibattito parlamentare sulla parità tra scuola statale e scuola non statale si è concluso con l'approvazione definitiva di un testo che definisce i requisiti necessari perché le scuole non statali possano appartenere al… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2000
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza