Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
ORDINAMENTO SCOLASTICO
Il nuovo ordinamento della scuola italiana - Una riforma « manifesto »
Mario REGUZZONI
La legge-delega sulla riforma della scuola ha concluso l'iter parlamentare il 12 marzo 2003. Il nuovo ordinamento differisce solo parzialmente da quello esistente e affida interamente la formazione professionale alle Regioni. E'…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2003
Tags:
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
« Controriforma » nella scuola italiana
Mario REGUZZONI
La bozza di DDL sul nuovo sistema scolastico, elaborata dal Ministro Moratti, prevede una scuola dell'infanzia triennale cui segue l'istruzione primaria suddivisa in 5 anni di scuola elementare e 3 di scuola media. Il ciclo…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2002
Tags:
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
La legge di riordino dei cicli scolastici - Una riforma fallita
Mario REGUZZONI
Il curricolo nazionale, per quanto concerne il settennio della scuola di base - creata con la Legge 10 febbraio 2000, n. 30 -, doveva essere progressivamente introdotto a partire dal 1 settembre 2001. La vittoria elettorale del…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2001
Tags:
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
La legge di riforma dei cicli scolastici
Mario REGUZZONI
Dopo quattro tentativi di riformare la scuola secondaria superiore andati a vuoto perché il testo di riforma era stato approvato, a causa della fine anticipata della Legislatura, da un solo ramo del Parlamento, il 2 febbraio 2000…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 2000
Tags:
ISTRUZIONE OBBLIGATORIA
;
ISTRUZIONE SUPERIORE
;
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
RIFORMA SCOLASTICA
;
SCUOLA ITALIANA
LEGGI
Iniziative di riforma della scuola
Mario REGUZZONI
Una serie di iniziative intraprese dal Ministro della P.I. Berlinguer delineano una riforma della scuola caratterizzata da autonomia, semplificazione amministrativa, prevenzione degli abbandoni e ricupero degli insuccessi,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1998
Tags:
Abbandono degli studi
;
AUTONOMIA SCOLASTICA
;
FORMALITA AMMINISTRATIVA
;
NUOVA PEDAGOGIA
;
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
RIENTRO SCOLASTICO
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
Alcune ipotesi sulla autonomia del sistema scolastico
Vincenzo CESAREO
Dopo aver rilevato nella cultura italiana la partecipazione e l'autonomia come due caratteri tradizionalmente deboli, l'autore percepisce oggi un sostanziale consenso a favore di una scelta di decentramento e di maggiore…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1988
Tags:
AUTONOMIA
;
COGESTIONE
;
LIBERTA DI INSEGNAMENTO
;
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
rapporti scuola-comunità
;
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE
LEGGI
Pluralismo dei servizi sociali e sistema scolastico
Angelo MATTIONI
Prestazioni sociali e pluralismo dei servizi. Il diritto alle prestazioni sociali in generale e l'organizzazione dei servizi. Prestazioni specifiche e pluralismo istituzionale. Tutela della salute, assistenza alla persona e…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1984
Tags:
Diritto all'istruzione
;
ISTRUZIONE
;
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
PLURALISMO SOCIALE
;
RICONOSCIMENTO DEI DIPLOMI
;
SERVIZIO SANITARIO
;
SERVIZIO SOCIALE
LEGGI
Aspetti della società giapponese
Giuseppe PITTAU
Adattamento di una conferenza tenuta alla Fondazione Agnelli nel febbraio 1984. La famiglia. Il sistema educativo. Impresa e lavoro
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1984
Tags:
FAMIGLIA
;
GIAPPONE
;
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
;
STRUTTURA INDUSTRIALE
;
STRUTTURA OCCUPAZIONALE
;
STRUTTURA SOCIALE
LEGGI
Formazione professionale extrascolastica nella Comunità Europea
Mario REGUZZONI
I limiti del sistema scolastico di formazione professionale. L'alternanza scuola-lavoro. Osservazioni conclusive. N.B. Allegati schemi degli ordinamenti scolastici dei Paesi della Comunità
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1977
Tags:
CE-PAESI MEMBRI
;
FORMAZIONE PROFESSIONALE
;
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
TIROCINIO DI FORMAZIONE
LEGGI
Struttura sociale e processi formativi - Riflessioni sulla riforma della scuola secondaria
Vincenzo CESAREO
Il sistema scolastico italiano tra efficientismo e socialità. La massima continuità iniziale e l'ipotesi della discontinuità scolastica. Continuità e discontinuità scolastica nella istruzione secondaria superiore. Discontinuità…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1975
Tags:
ISTRUZIONE SUPERIORE
;
ITALIA
;
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
RIFORMA SCOLASTICA
LEGGI
<<
<
1
2
3
>
>>
Pagina 1 di 3
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login