Alcune ipotesi sulla autonomia del sistema scolastico
Dopo aver rilevato nella cultura italiana la partecipazione e l'autonomia come due caratteri tradizionalmente deboli, l'autore percepisce oggi un sostanziale consenso a favore di una scelta di decentramento e di maggiore autonomia all'interno del sistema educativo. La necessità del cambiamento e le proposte operative che ne dovrebbero scaturire sono presentate sotto due profili : il processo decisionale e l'impianto pedagogico. Si individuano in seguito i modelli possibili : partecipativo, solidaristico e territoriale attraverso l'esperienza di altri Paesi. Questi modelli evidenziano alcune delle diverse modalità dell'autonomia che l'autore discute. Infine vengono indicati i possibili rischi in un Paese così poco avvezzo all'autonomia
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.