MESSICO

Ricucire legami di pace nella società messicana

I progetti di autogestione collettiva di situazioni a rischio sperimentati dal Centro di Ricerca e azione per la Pace di Città del Messico hanno aiutato a ritessere il tessuto sociale di un Paese con un elevato tasso di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2020

La risposta degli Stati Uniti all’immigrazione irregolare

La morte di troppi migranti nel Mediterraneo continua a interpellare la coscienza del Paese e dell’Europa. Il rispetto dei diritti umani dei migranti è però una questione globale: l’analisi dell’evoluzione della politica… [Leggi]

Il treno della speranza

Migliaia di migranti centroamericani cercano un futuro di speranza su un treno merci. La “Bestia”, come viene chiamato il convoglio che percorre il Messico da sud a nord, può fare la differenza tra raggiungere… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2012

Chiapas: una rivoluzione postmoderna?

La rivoluzione zapatista nel Chiapas (Messico) si distingue dalle altre guerriglie centroamericane : manca di un riferimento ideologico e ha una forte connotazione indigena e regionale. Alle sue origini sono la situazione… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1997

L'accordo di libero scambio nordamericano (NAFTA)

Nella generale tendenza alla formazione di « blocchi regionali » nell'economia internazionale, si inserisce il NAFTA - Accordo di libero scambio nordamericano. L'articolo ne ripercorre la fase preparatoria; ne analizza contenuti,… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1994

Riforma agraria e integrazione nazionale nel Messico

L'organizzazione terriera nel periodo coloniale. L'indipendenza. La rivoluzione. Riforma agraria. Riforma agraria e integrazione nazionale. Indianismo e riforma agraria come simboli [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1963
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza