IMPEGNO POLITICO

L'VIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana

Nella linea di sviluppo della propria identità ecclesiale, avviata dallo Statuto del 1969, l'Azione Cattolica Italiana ha attualizzato, in funzione delle nuove emergenze pastorali, la sua specifica ministerialità laicale :… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1992

Sui sentieri del Concilio - Messaggio del Sinodo dei Vescovi

Introduzione. Sui sentieri del Concilio. L'essere cristiano laico. La chiamata alla santità. La forza dello Spirito. Ministeri e servizi. La famiglia. La gioventù. La donna nella Chiesa e nel mondo. La parrocchia. L'impegno… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1987

La Chiesa nella comunità politica - Riflessioni sui modi di una presenza

Presenza della Chiesa nel mondo. Rapporto tra Chiesa e realtà temporali. Forme distinte e complementari della presenza della Chiesa : « evangelizzazione » e « animazione cristiana delle realtà temporali ». Presenza della Chiesa… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1985

L'ispirazione cristiana in politica

Premessa. Significato di « politica ». L'impegno politico come « dovere etico » e come « responsabilità apostolica ». L'attività politica come amore-servizio. L'attività politica come scelta preferenziale per i poveri.… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1981

Religiosi e promozione umana

Stralci del documento della Congregazione per i Religiosi e gli Istituti Secolari a conclusione della seduta plenaria dal 25 al 28 aprile 1978, che offre criteri di discernimento adeguati al mondo moderno e alla varietà delle… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1981

L'impegno dei cristiani nella società italiana - Parte II

Le posizioni culturali-politiche dei cattolici italiani. Quale futuro per la società italiana? La figura del politico cristiano [Leggi]
Fascicolo:aprile 1978

Il convegno ecclesiale su « Evangelizzazione e promozione umana » Parte II - Relazioni delle commissioni di studio 6, 7, 8, 9, 10

Evangelizzazione, promozione umana e i problemi degli emarginati in Italia. Famiglia, evangelizzazione e promozione umana. La partecipazione della donna alla evangelizzazione e promozione umana. Evangelizzazione, promozione umana… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1977

Le teologie della politica e le politiche dei cattolici italiani

Le teologie della politica : influsso dell'azione socio-politica dei cattolici sulla ecclesiologia, influsso della teologia sull'ideologia politica del partito cristiano, neotomismo e Partito Popolare Italiano, teologia delle… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1976

Impegno sociale della Chiesa nell'America Latina - Dichiarazione

Presa di posizione dell'episcopato brasiliano circa la propria funzione di fronte ai gravi problemi sociali e politici che travagliano il Paese [Leggi]
Fascicolo:giugno 1968
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza