Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
GRUPPO ETNICO
Etnonazionalismi e nuova Europa
Alberto CASTALDINI
Le radici etniche dell'Europa, complesse e problematiche, condizionano il cammino dell'Unione Europea. Caduti i blocchi ideologici, l'etnonazionalismo compromette la crescita democratica dei nuovi Stati. Occorre perciò favorire…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 2000
Tags:
BALCANI
;
CONFLITTO INTERETNICO
;
EUROPA
;
GRUPPO ETNICO
;
IDENTITA EUROPEA
;
MARITAIN
;
NAZIONALISMO
;
SOCIETÀ MULTIETNICA
LEGGI
Il fattore etnico nel futuro geopolitico della Russia
Alberto CASTALDINI
All'alba del XXI secolo la Federazione Russa è un'entità geopolitica frammentata e instabile, contraddistinta da un complesso mosaico etnico. Complicano il quadro politico e istituzionale dello spazio post-sovietico le spinte…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2000
Tags:
FONDAMENTALISMO
;
GEOGRAFIA POLITICA
;
GRUPPO ETNICO
;
MINORANZA NAZIONALE
;
RUSSIA
;
URSS
LEGGI
Immigrati e lavoro in Italia - Le dimensioni culturali di un processo economico
Maurizio AMBROSINI
L'inserimento nel mercato del lavoro degli immigrati, quantitativamente in costante crescita, è avvenuto sinora secondo un modello « implicito », senza una vera programmazione e con un evidente squilibrio tra integrazione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 2000
Tags:
GRUPPO ETNICO
;
IMMIGRAZIONE
;
INTEGRAZIONE CULTURALE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
INTEGRAZIONE ECONOMICA
LEGGI
La pace etnica nei Balcani - Rassegna di un Convegno
Gianfranco MARTINI
Il Convegno, organizzato in una prospettiva interdisciplinare e di dialogo tra esperti di diverse nazionalità, ha affrontato il problema dei rapporti etnici conflittuali nell'area della ex Iugoslavia e delle vie per riportarvi la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1995
Tags:
ATTI DI CONGRESSO
;
AUTODETERMINAZIONE
;
BALCANI
;
CONFLITTO INTERETNICO
;
GRUPPO ETNICO
;
IUGOSLAVIA
LEGGI
Stupro, aborto e anticoncezionali
Giacomo PERICO
In riferimento agli stupri perpetrati in Bosnia, si esamina sotto il profilo morale il ricorso all'aborto e agli anticoncezionali. Nel caso di gravidanza da stupro si impone il rispetto della vita innocente, pur nella massima…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1993
Tags:
Aborto
;
BIOETICA
;
BOSNIA-ERZEGOVINA
;
CONTRACCEZIONE
;
DELITTO CONTRO LA PERSONA
;
DIRITTI UMANI
;
Donne
;
DONUM VITAE
;
GRUPPO ETNICO
;
VIOLENZA SESSUALE
LEGGI
La comunità zingara di Cosenza
Sergio GUGLIELMELLI
Luigi INTRIERI
Anna LUCCHETTA
Emilio MOLINARI
Agata SPADAFORA
Una equipe dell'ISAS di Cosenza, che opera da alcuni anni nell'assistenza sociale alla comunità zingara di quella città, ha condotto nel 1988-89 una indagine sugli aspetti demografici di essa - insediamento, composizione delle…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1990
Tags:
GRUPPO ETNICO
;
INTEGRAZIONE SCOLASTICA
;
POLITICA SOCIALE
;
Rom
;
Sinti
LEGGI
La questione basca nel 1988
Pierre LETAMENDIA
Retrospettiva storica del problema basco a partire dal 1985, data di fondazione del Partito Nazionalista Basco, ad oggi. Si analizza il problema più appariscente delle questione : la violenza. Vengono analizzate le politiche…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1988
Tags:
FRANCIA
;
GRUPPO ETNICO
;
NAZIONALISMO
;
PAESE BASCO
;
SPAGNA
LEGGI
Le civiltà indigene
GianPaolo S.I. Salvini
Recensione del volume : Darcy Ribeiro, In difesa delle civiltà-indios, ed. Jaca Book, Milano, 1973, Coll. L'occidente a confronto, n. 7, pp. 316
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1974
Tags:
BIBLIOGRAFIA
;
GRUPPO ETNICO
;
Identità culturale
LEGGI
Il dramma del Sudan meridionale
GianPaolo S.I. Salvini
Il problema delle regioni meridionali. La politica inglese sino all'indipendenza. Il periodo dell'autogoverno. L'indipendenza e la dittatura militare. Il processo di arabizzazione. La resistenza del Sud. La caduta di Abbud e il…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1969
Tags:
CHIESA IN PAESE ISLAMICO
;
GRUPPO ETNICO
;
ISLAMISMO
;
RELIGIONE
;
SUDAN
LEGGI
Le « minoranze etniche » - Prospettive aperte dalla « Pacem in Terris »
Mario CASTELLI
Situazione e tendenze del diritto internazionale. Aspetto etico. Norma etica e diritto positivo. La Costituzione italiana
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1965
Tags:
COSTITUZIONE
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
GRUPPO ETNICO
;
PACEM IN TERRIS
;
Trentino Alto Adige
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login