ETICA SESSUALE

Chiesa cattolica e unioni omosessuali : Riflessioni alla luce del Magistero

La Chiesa afferma con chiarezza che il riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali rischia di indebolire la rilevanza sociale del matrimonio. Alla luce dei documenti magisteriali, l’A. sostiene che non è opportuno proporre… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2009

Per un rinnovamento spirituale e umano : La Chiesa di fronte all’AIDS in Africa

Le parole di Benedetto XVI sull’inefficacia dei preservativi nella lotta all’AIDS in Africa hanno suscitato grande clamore. Il coordinatore della Rete dei gesuiti africani contro l’AIDS aiuta a collocarle nel contesto a cui si… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009

Riconoscere le unioni omosessuali? : Un contributo alla discussione

Si può sostenere la disciplina giuridica del legame stabile tra due persone dello stesso sesso sulla base non della sua specifica connotazione sessuale, ma della sua rilevanza sociale e costituzionale? Questa la domanda su cui ha… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2008

La violenza sessuale nel matrimonio

La nuova legge contro la violenza sessuale si applica anche nell'ambito del matrimonio dove non di rado, in spregio di una giusta visione dei diritti dei coniugi, l'uomo impone coercitivamente il rapporto sessuale alla moglie… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1996

Carta degli operatori sanitari

Sintesi e commento del codice deontologico per i sanitari pubblicato dal Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari che precisa, alla luce della fede, le regole etiche riguardanti l'assistenza da prestare… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1995

Il Parlamento europeo e i diritti degli omosessuali

La Risoluzione sulla parità di diritti per gli omosessuali nella Comunità, approvata dal Parlamento europeo, prospetta molti elementi positivi, ma contiene anche la raccomandazione agli Stati membri di riconoscere giuridicamente… [Leggi]
Fascicolo:sett-ott 1994

Gli atteggiamenti morali degli italiani

La ricerca condotta dall'ISPES sulla religiosità in Italia fornisce molti dati sulla sensibilità morale degli italiani. I due campioni oggetto dell'indagine popolazione complessiva e cattolici impegnati - mostrano l'esistenza di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1992

« Giovani, amore e sessualità »

L'autore presenta il suo libro : « Giovani, amore e sessualità » destinato non solo ai giovani, ma anche agli educatori e ai genitori [Leggi]
Fascicolo:maggio 1988

L'istruzione vaticana « Donum vitae » - Lettura e annotazioni

Lettura del documento. Alcune premesse. Prima parte : il rispetto degli embrioni umani. Seconda parte : interventi sulla procreazione umana. Terza parte : morale e legge civile. Alcune annotazioni [Leggi]
Fascicolo:giugno 1987
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza