ENERGIA RINNOVABILE

Verso una transizione sostenibile e partecipata? Una rilettura del PNIEC 2024

L’orizzonte europeo del PNIEC, Luigi De Paoli / Un’occasione mancata, Mariagrazia Midulla / Le comunità energetiche rinnovabili: volano per una transizione equa, Massimiliano Muggianu [Leggi]
Fascicolo:novembre 2024

Comunità energetiche rinnovabili: il futuro passa dalla condivisione

- Il vademecum delle comunità energetiche rinnovabili, di Massimiliano Muggianu - Le CER, incubatrici di sinergie, di Francesco Crivena - La scommessa della Chiesa italiana per la transizione energetica, di Bruno… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2023

Energia democratica: esperienze di partecipazione

Il modello energetico attuale si basa su produzione e distribuzione dell’energia centralizzate e sull’accumulo di capitale in poche mani. Sono però realizzabili anche esperienze di partecipazione dei cittadini. [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2017

L’economia circolare applicata alle biomasse. Intervista a Vittorio Prodi

Vittorio Prodi, esperto in tematiche ambientali, spiega come l’economia circolare si potrebbe dimostrare una efficace via da percorrere per non sfruttare fino all’esaurimento le risorse naturali offerte dal pianeta. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2016

Energia e sostenibilità: Strumenti per la riflessione

Quali energie per il futuro? Questa domanda di fondo, sottesa al lavoro del Gruppo di studio sull’ambiente che come Redazione abbiamo promosso, ha spinto al confronto reciproco durato più di un anno alcuni studiosi coinvolti in… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2012
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza