ECONOMIA EUROPEA

Il difficile cammino dell'Unione Europea

Il Trattato di Maastricht ha impresso un forte impulso all'integrazione reale dell'Europa comunitaria, ma il processo di unione monetaria incontra ostacoli. Vi sono poi da risolvere problemi interni - recessione e disoccupazione… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1994

La CEE verso l'unione economica e monetaria

Il sistema monetario europeo è sorto dalla necessità di mantenere stabili i cambi tra le varie monete dei Paesi membri della Comunità Europea. Si tratta di un sistema articolato attorno alla European Currency Unit : Unità… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1991

Verso il mercato unico europeo: problemi e prospettive

Introduzione. Principali contenuti del Libro Bianco. Gli effetti macroeconomici del completamento del mercato interno. Gli effetti sulle imprese di produzione. L'evoluzione delle politiche pubbliche e il suo impatto sulle… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1989

Società « flessibile » e lavoro « part-time »

« Part-time » e « società flessibile ». Il « part-time » nelle esperienze estere e in Italia. I risultati di una ricerca. Le possibili applicazioni del part-time. Nel lavoro ripetitivo. Nell'area dei « professionals ». Per… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1983
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza