DIFFERENZA DI GENERE

Discriminazioni di genere nell’informazione. Una sfida ancora aperta

Le donne sono presenti in modo ancora marginale nell’informazione di radio, stampa e TV, così come su Internet. Il Global Media Monitoring Project offre uno spaccato mondiale di questa situazione. [Leggi]

Oltre le pari opportunità: valorizzare generi e generazioni

I divari tra generi e generazioni, che affliggono il nostro Paese, si traducono in minori opportunità per gli individui e per la società stessa. Attraverso il diversity management è possibile trasformare le differenze in risorse… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2016

Sorelle e fratelli d’Italia

Il 13 febbraio 2011 circa un milione di donne e uomini sono scesi in piazza per chiedere rispetto e dignità nei confronti dell’universo femminile. Nonostante 150 anni di unità d’Italia, alla parità formale raggiunta tra i due… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2011

Maschile e femminile

L'intenzione di Dio. L'attuazione dell'intenzione [Leggi]
Fascicolo:novembre 2010

Identità femminile ed etica cristiana

Recensione di : SOWLE CAHILL L., « Sesso, genere e etica cristiana » [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2003

Il femminismo: evoluzione e problemi

La riflessione femminista attuale si svolge secondo due diversi filoni: uno che valorizza la categoria « genere » (costruzione sociale distinta dalla nozione biologica di « sesso ») e uno che valorizza la categoria di «… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2001
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza