Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
DEMOCRATIZZAZIONE
La politica estera della Cina
Philippe RICHER
La Cina persegue una politica estera indipendente nel contesto di un mondo multipolare. La pace con il Giappone, il superamento delle ragioni di conflitto con la Russia, la possibilità di esercitare una forte influenza nel…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1994
Tags:
ASIA DEL SUD-EST
;
CINA
;
CLASSE DIRIGENTE
;
DEMOCRATIZZAZIONE
;
FRANCIA
;
ONU
;
POLITICA INTERNAZIONALE
;
REGNO UNITO
;
STATI UNITI
LEGGI
La difficile democratizzazione dello Zaire
Etienne TRIAILLE
Dopo 25 anni di dittatura, il presidente Mobutu nel 1990 è sembrato aprire al multipartitismo, ma il tentativo della Conferenza nazionale sovrana di promuovere la transizione alla democrazia viene sistematicamente ostacolato da…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1994
Tags:
AFRICA CENTRALE
;
AIDS
;
CHIESA IN AFRICA
;
DEMOCRATIZZAZIONE
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
;
REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO
LEGGI
Cultura e sviluppo democratico nell'Europa centro-orientale
Gianfranco MARTINI
Nei Paesi europei ex-comunisti la transizione verso la democrazia e l'economia di mercato si va rivelando particolarmente complessa. Il Simposio internazionale, Budapest 24-26 settembre 1992, si è proposto di acquisire una più…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1993
Tags:
CULTURA EUROPEA
;
DEMOCRATIZZAZIONE
;
ECONOMIA DI MERCATO
;
EUROPA CENTRALE E ORIENTALE
;
POST-COMUNISMO
;
RELAZIONI EST-OVEST
LEGGI
Democratizzazione nell'Africa nera - Le « Conferenze nazionali »
Yves MOREL
In molti Paesi dell'Africa centro-occidentale, a regime autoritario, è in atto un processo di democratizzazione, il cui strumento istituzionale è la « Conferenza nazionale ». Rappresentatività e poteri di tali assemblee sono…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 1992
Tags:
AFRICA CENTRALE
;
AFRICA OCCIDENTALE
;
DEMOCRATIZZAZIONE
;
RAPPORTO CHIESA-POLITICA
LEGGI
La Spagna verso la democrazia
Fernando PRIETO
La morte di Franco : fine di un regime. Il cambiamento all'interno del sistema : il progetto di Arias. Le forze di opposizione. Il cambiamento progettato dall'opposizione : la rottura. Il cambiamento operato dal sistema : la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1977
Tags:
DEMOCRATIZZAZIONE
;
SPAGNA
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 2 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login