CONFLITTO

Anche la rabbia può costruire il futuro. La prospettiva di Martha Nussbaum

La rabbia, secondo la filosofa statunitense Martha Nussbaum, è portatrice di valori positivi se, dopo il riconoscimento di un’ingiustizia subita a livello sia personale sia sociale, ci si adopera per rimuoverla cercando il bene.… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2019

Riconoscersi: la lezione del conflitto in Catalogna

Al di là delle prese di posizione per l’una o l’altra parte, lo scontro sull’indipendenza in Catalogna ci offre uno stimolo per affrontare la questione del reciproco riconoscimento, dimensione cruciale delle rivendicazioni e dei… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2017

La pace come motore dello sviluppo economico

Che relazione c’è tra pace e sviluppo economico? Le politiche economiche possono mettere la pace tra gli obiettivi da perseguire? È questo il campo di indagine dell’economia della pace, uno tra i molti e complementari angoli… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2014
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza