CINA

L'apertura cino-americana

Delineazione delle nuove strutture del futuro equilibrio mondiale [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1971

Il riconoscimento della Cina

L'accordo di reciproco riconoscimento diplomatico tra l'Italia e la Cina, sottoscritto il 6 novembre 1969, è un contributo alla pace mondiale e dovrebbe promuovere un riconoscimento umano più impegnativo ai fini di un'autentica… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1970

Il pensiero di Mao Tse-tung - Saggio sul marxismo-leninismo cinese

Origine storica di un pensiero. L'assimilazione teorica del marxismo-leninismo. Il pensiero maoista, erede autentico del marxismo-leninismo? Primo sondaggio : Mao Tse-tung e la teoria materialistico-dialettica della conoscenza.… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1970

Le relazioni Cina-URSS

Le accuse di Pechino. La collusione URSS-Stati Uniti. Verso un conflitto armato? [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1970

Gli sviluppi delle relazioni Cina-USA

Gli anni decisivi (1945-1949). La svolta del '49-'50 : dall'atteggiamento di aspettativa, all'ostilità verso gli USA. La ripresa di contatti ufficiali sporadici (1955-1968). La politica americana di Pechino : il nemico… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1970

Vietnam 1968

Necessità di subordinare la logica della « escalation » a quella della pace [Leggi]
Fascicolo:marzo 1968

La rivoluzione culturale cinese

Sintesi delle principali componenti della « rivoluzione culturale » cinese, preceduta da una breve ma utile cronologia degli avvenimenti [Leggi]
Fascicolo:aprile 1967

I rapporti di forze nel mondo

Studi dei rapporti di forza nel mondo in termini di potenza industriale e militare pubblicati dalla rivista degli Stati Uniti « U.S. News and World Report » nei fascicoli del 10 gennaio e del 4 aprile 1966 [Leggi]
Fascicolo:maggio 1966

Vent'anni di politica internazionale - Riflessioni

La formazione dei blocchi. Nuovi problemi in Europa. Smantellamento degli imperi coloniali. L'America Latina e i suoi rapporti con gli Stati Uniti. La Cina comunista nuova grande potenza. L'organizzazione delle Nazioni Unite.… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1966

La Cina in Africa

La prima fase della politica africana della Cina dal 1958 al 1964. Un problema dottrinale. L'azione politica. Economia e propaganda. La politica africana della Cina dal 1964 ad oggi. Precisazioni della politica africana della… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1965
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza