Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
CENTRO
L'Italia vira a destra - Le elezioni politiche del 27-28 marzo
Franco MONACO
Vari fattori spiegano la vittoria della coalizione di destra, entro cui spicca il primato della forza politica creata da Berlusconi : una forte domanda di cambiamento e di discontinuità col passato; un blocco sociale…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1994
Tags:
BIPOLARISMO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO
;
DESTRA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
PLURALISMO POLITICO
;
SINISTRA
LEGGI
Uno scenario mobile nelle prossime elezioni politiche
Franco MONACO
A due mesi dalle elezioni politiche, si profilano tre poli di aggregazione : progressista, conservatore di destra, moderato di centro, segnati peraltro da tensioni interne e pregiudiziali ideologiche. Si è ancora lontani da un…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1994
Tags:
AVVICENDAMENTO POLITICO
;
CATTOLICESIMO POLITICO
;
CENTRO
;
DESTRA
;
ELEZIONI POLITICHE
;
ETICA POLITICA
;
PARTITO POLITICO
;
PROGRAMMA POLITICO
;
SINISTRA
LEGGI
Le elezioni del 14-15 giugno 1987
Angelo MACCHI
Considerazioni di carattere generale sull'andamento delle elezioni del 14-15 giugno. Erosione della struttura bipolare. Il moltiplicarsi di piccoli partiti e di movimenti. Il rilevante calo del PCI. L'aumento dei voti…
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1987
Tags:
CENTRO
;
Democrazia cristiana
;
ELEZIONI POLITICHE
;
PCI
;
PSI
LEGGI
Le elezioni legislative in Francia
Angelo MACCHI
Si è dissolta l'omogeneità politica dei gestori dei vari poteri istituzionali : la Presidenza della Repubblica è rimasta al socialista Mitterand, ma il potere esecutivo è passato a un governo formato da ministri della coalizione…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1986
Tags:
CENTRO
;
ELEZIONI POLITICHE
;
FRANCIA
;
SINISTRA
;
STATISTICA ELETTORALE
LEGGI
La DC nella vita politica italiana
Virginio ROGNONI
Premessa : frazionamento politico e impossibilità di alternativa. Dalla politica centrista al « centro-sinistra ». Il periodo della crisi. La politica di « solidarietà nazionale ». La politica di coalizione a cinque. Conclusioni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1982
Tags:
CENTRO
;
CENTRO-SINISTRA
;
Democrazia cristiana
LEGGI
Dal centrismo al centro-sinistra
Angelo MACCHI
Centrismo: formula precaria. L'atteggiamento degli imprenditori. Il rinvio del referendum sul divorzio. Il governo Rumor
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1973
Tags:
CENTRO
;
CENTRO-SINISTRA
;
DIVORZIO
;
GOVERNO
;
IMPRENDITORE
;
REFERENDUM
;
RUMOR
LEGGI
Il momento politico
Angelo MACCHI
L'esame della situazione italiana mostra che la capacità di tenuta del governo Andreotti e della formula centrista è fragile. Incomincia a farsi strada il dubbio se il Partito Socialista possa configurarsi realisticamente come…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1973
Tags:
Aborto
;
Andreotti, Giulio
;
CENTRO
;
CENTRO-SINISTRA
;
DIVORZIO
;
GOVERNO
;
MALCONTENTO GIOVANILE
;
PSI
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 2 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login