CENTRO-DESTRA

Amministrative 2003 : cambia il vento ?

Più di altre volte, le elezioni amministrative parziali del 2003 hanno assunto valore politico. Dopo aver riassunto i risultati principali, si analizzano le cause della sconfitta della Casa delle Libertà, ma soprattutto della… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2003

La collocazione politica dei cattolici in Italia

La riflessione sulla collocazione politica dei cattolici in Italia richiede una valutazione della situazione attuale e del percorso storico che la precede. Durante l'epoca della « guerra fredda » l'unità sui valori antropologici… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2003

Cattolici nei due Poli - Intervista a Castagnetti e a Follini

Le questioni sulle quali abbiamo chiesto il parere dei due autorevoli esponenti politici sono quelle che molti cattolici oggi si pongono. Tra le altre: quale peso i cattolici esercitano di fatto all'interno di maggioranze che non… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2003

Dopo le elezioni amministrative

I risultati delle recenti elezioni amministrative parziali si prestano anche ad alcune riflessioni « politiche ». Dall'elettorato infatti vengono segnali di movimento, che non vanno sottovalutati. La lezione che se ne può trarre… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2002

Emergenza democratica in Italia ?

Alcuni problemi della situazione politica italiana inducono a parlare di « emergenza democratica » : un certo populismo, la crisi della mediazione politica e del principio di legalità, i difficili rapporti tra Governo e forze… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2002

Il dilemma dei Popolari

L'imminente Congresso pone i Popolari di fronte a un dilemma: rinnovarsi o scomparire. Rinnovarsi significa, anzitutto, fondersi in un soggetto politico nuovo ( la Margherita ); in secondo luogo, contribuire a definire il… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2002

Il modello economico della Spagna di Aznar

Gli anni del Governo spagnolo di centro-destra, presieduto da J. M. Aznar, sono stati caratterizzati da alcuni risultati economici lusinghieri. Dopo una rapida presentazione dei tratti fondamentali dell'economia spagnola, che si… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2002

I primi sei mesi del Governo Berlusconi

Dopo una campagna elettorale ricca di promesse, le prime mosse di Berlusconi appaiono deludenti e per certi aspetti preoccupanti: ai problemi personali del leader, che ancora non ha risolto il grave conflitto di interessi, si… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2002

Composizione del Governo Berlusconi

Lista dei Ministri, Vice-Ministri e Sottosegretari del Governo presieduto dall'on. Berlusconi, che ha prestato giuramento l'11 giugno 2001 [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2001

Le incognite del dopo-voto

Il nuovo quadro politico fa sorgere non poche incognite. La prima riguarda la coesione della nuova maggioranza: sia per le difficoltà interne, sia per la scarsa credibilità soprattutto all'estero; la seconda concerne il programma… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2001
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza