CECOSLOVACCHIA

La lettera di Dubcek

Lettera passata inosservata sulla stampa italiana, ma pubblicata dal settimanale comunista « Giorni - Vie nuove », n. 11, 20 marzo 1974 [Leggi]
Fascicolo:maggio 1974

Il XII Congresso del PCI

Organizzazione e regia del Congresso molto accurata. Presenza di tre principali posizioni politiche. Esposizione delle linee politiche emerse, in particolare della linea centrista, con attenzione agli aspetti ideologici e sui… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1969

Il PCI dopo i fatti di Praga

Esame del comportamento del PCI rispetto ai fatti di Praga. Confronto tra il comportamento dei comunisti sovietici e del PCI in merito all'invasione ungherese del 1956 e quello tenuto in occasione dell'invasione della… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1968

Il dramma cecoslovacco e la politica estera sovietica

Il 20 agosto 1968 le truppe dei 5 Paesi membri del Patto di Varsavia hanno occupato la Cecoslovaccia, tentando di accreditare l'opinione che il loro intervento fosse stato richiesto da alcuni autorevoli membri del Governo ceco e… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1968

Dieci anni dopo - Testimonianza sugli avvenimenti di Praga, 13-25 febbraio 1948

Breve testimonianza di E. Reale sugli avvenimenti di Praga da « Corrispondenza Socialista » del 23 febbraio [Leggi]
Fascicolo:marzo 1958

Anticristianesimo del Partito Comunista Italiano - Parte IV

Anticristianesimo del PCI nel suo fatale sbocco alla persecuzione aperta contro la Chiesa. L'esperimento russo. Fuori dalla Russia : nella Spagna, nella Lituania e Lettonia, nella Cecoslovacchia, nella Polonia, nella Romania,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1950
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza