ARMA NUCLEARE

Il progetto di difesa spaziale

Acquisito il convincimento della impossibilità pratica di un conflitto nucleare, di fronte al problema perché le due superpotenze continuino ad accrescere gli arsenali e a perfezionare i missili, la posizione della Chiesa… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1985

Aspetti del problema degli armamenti

Aiuti allo sviluppo e spese militari. Le spese militari. L'Italia e gli armamenti. La spesa militare. La posizione italiana nel commercio mondiale di armi. La produzione ed esportazione italiana di armi. Riflessione conclusiva.… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1983

La sfida della pace: la promessa di Dio e la nostra risposta - Lettera pastorale (II)

La promozione della pace : proposte e politiche. Misure specifiche per ridurre il pericolo della guerra. Formare un mondo pacifico. L'ordine mondiale nell'insegnamento cattolico. Le superpotenze in un mondo disordinato.… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1983

La sfida della pace: la promessa di Dio e la nostra risposta - Lettera pastorale (I)

Lettera pastorale sul tema della guerra e della pace a cura dell'Episcopato degli Stati Uniti approvata, dopo ampio dibattito aperto sia all'opinione pubblica che alla comunità cristiana, con 238 voti favorevoli e 9 contrari, il… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1983

Dichiarazioni di Chruscëv a una delegazione parlamentare giapponese

Dichiarazioni fatte da C. nel corso di una conversazione con una delegazione parlamentare nipponica, il 15 settembre 1964, come dato dalla Tass, in versione autentica, il 19 settembre 1964 [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1965

Carteggio La Pira-Chruscëv sulle armi atomiche - Nota introduttiva

Telegramma-lettera di La Pira 26 ottobre 1961. Il telegramma-lettera di La Pira, 28 ottobre 1961. Risposta di Chruscev. Ulteriore messaggio di La Pira, 17 novembre 1961 [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1965
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza