AIUTO AI RIFUGIATI

Rifugiati in Italia: una fotografia a tinte fosche. Il Rapporto Annuale del Centro Astalli

La situazione dei rifugiati in Italia non accenna a mostrare segni di cambiamento: pur di fronte a un numero di domande di asilo inferiori a quelle di altri Paesi, mancano le risorse per garantire a queste persone un inserimento… [Leggi]

Rifugiati: accoglienza all’italiana

L’accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo è un problema ricorrente per i Paesi europei e per il nostro Paese in particolare, dove manca anche una legge specifica in materia. Qual è l’approccio italiano alla questione?… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2012

Colloquio sulle migrazioni

In occasione della Giornata del rifugiato 2010 si è tenuto a Roma un dialogo tra il segretario uscente del Pontificio consiglio dei migranti e degli itineranti mons. Agostino Marchetto e il prof. Giuseppe De Rita, presidente del… [Leggi]

I 25 anni del JRS

Il 25° anniversario della fondazione del JRS (Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati) è l'occasione di questa lettera del Superiore Generale della Compagnia di Gesù, che, ripercorrendo la storia… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2006

« Finestre »: storie di rifugiati - Un progetto della Fondazione Centro Astalli

Rifugiati nelle scuole: un confronto diretto tra i giovani e chi è fuggito dal proprio Paese e vive l'esperienza dell'esilio. In cinque anni il Progetto «Finestre», promosso dal Centro Astalli di Roma, sezione italiana del… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2005

Rapporto sulla visita al CPT Di Lampedusa

A Lampedusa gli immigrati in arrivo dall'Africa vengono raccolti in un Centro di permanenza temporanea e spesso respinti nell'arco di pochi giorni verso i Paesi di provenienza. Una delegazione del Parlamento europeo ha visitato… [Leggi]
Fascicolo:novembre 2005

Imparare dai rifugiati - I 20 anni del JRS

Il servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, che svolge la sua missione in ogni parte del mondo, compie 20 anni. Le due autrici, addette alla sede centrale romana del JRS, tracciano un bilancio spiegandone il contributo e le sfide… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2001

Il dramma degli esodi forzati - Una analisi delle cause

Per individuare appropriate strategie di presenza e politiche di intervento a favore dei rifugiati, occorre mettere in luce le vere cause del fenomeno dell'esodo coatto che ha assunto oggi proporzioni catastrofiche. Il testo, che… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1996

I rifugiati, una sfida alla solidarietà

L'aggravarsi del dramma dei rifugiati, saliti a circa 35 milioni, di cui la metà non protetti dal diritto internazionale, ha indotto la Chiesa a fare appello alla comunità internazionale perché prenda coscienza del problema e… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1992
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza