AFRICA

Una missione di pacificazione : Prospettive per l’Africa dopo il Sinodo

I conflitti che devastano il continente africano hanno radici geopolitiche ed economiche precise, ma non sono invincibili. La Seconda assemblea speciale del Sinodo per l’Africa, svoltasi a Roma nell’ottobre 2009, ha avuto come… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2010

Per un rinnovamento spirituale e umano : La Chiesa di fronte all’AIDS in Africa

Le parole di Benedetto XVI sull’inefficacia dei preservativi nella lotta all’AIDS in Africa hanno suscitato grande clamore. Il coordinatore della Rete dei gesuiti africani contro l’AIDS aiuta a collocarle nel contesto a cui si… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009

Europa e Africa: una partnership complessa

A partire dal 2000, l’UE ha cambiato le proprie strategie commerciali verso l’Africa subsahariana, passando da un regime che riconosceva le disparità fra le due aree al sistema degli Accordi di partenariato economico (EPA),… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2009

Fede, giustizia e cura nella lotta all'AIDS

Occorre guardare ai malati di HIV/AIDS con gli stessi occhi con cui Dio guarda a loro, esprimendo il suo stesso amore preferenziale. Servono competenze scientifiche e mediche per combattere la malattia, nonché formazione per chi… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2004

Segnalazioni

Santerini M., « Intercultura » /Latouche S., « L'altra Africa. Tra dono e mercato » [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 2004

Informazione sull'Africa

www.misna.org - www.peacereporter.it - www.fides.org - www.unimondo.org - www.inAfrica.it - www.warnews.it - www.jeuneafrique.com - ww.sabcnews.com - www.afrik.com - www.bbc.co.uk [Leggi]
Fascicolo:giugno 2004

Il Sinodo speciale per l'Africa - Un evento storico per il continente nero

Del Sinodo dei vescovi dell'Africa, sul tema « La Chiesa in Africa e la sua evangelizzazione verso l'anno duemila », - Roma, 10 aprile-8 maggio 1994 -, si ripercorrono le fasi preparatorie e i lavori, e si sintetizzano i temi… [Leggi]
Fascicolo:sett-ott 1994

Messaggio del Sinodo africano

Il sinodo dei vescovi africani - Roma, 10 aprile-8 maggio 1994 - avente come tema « La Chiesa in Africa e la sua missione evangelizzatrice verso l'anno 2000 », ha concluso i suoi lavori con un messaggio che evidenzia i punti… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1994

La Chiesa nell'Africa portoghese

L'eredità storica. Le posizioni recenti della Gerarchia. La protesta dei missionari. L'atteggiamento della S. Sede. Dopo il colpo di Stato [Leggi]
Fascicolo:marzo 1975

La decolonizzazione dell'Africa portoghese

La colonizzazione portoghese. La lotta delle popolazioni africane per l'indipendenza. Verso il futuro [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1975
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza