ACLI

Il nuovo rapporto ACLI-Gerarchia

In seguito alla decisione della CEI di modificare i rapporti tra la Gerarchia ecclesiastica e le ACLI, ci sono state molte valutazioni. L'a. riporta le dichiarazioni del Patriarca di Venezia, mons. Luciani e del card. Pellegrino… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1971

ACLI e comunità ecclesiale

Dopo un'introduzione a cura di p. Macchi, vengono forniti per più ampia documentazione : 1) parte del comunitato della CEI emesso l'8 febbraio 1971 che contiene un'implicita valutazione negativa circa l'esito dei colloqui… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1971
Tags:ACLI ; CEI

ACLI e comunità ecclesiale - Nota introduttiva

Nota introduttiva ai documenti di seguito presentati che chiarisce le difficoltà e i problemi di varia natura derivanti dagli indirizzi ideologici e operativi che le ACLI vanno elaborando a partire dal Convegno di Torino del… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1971

Il Movimento Politico dei Lavoratori (MPL)

Esame delle origini « l'ACPOL » del nuovo partito promosso dall'ex-presidente delle ACLI Livio Labor Livio, delle tesi contenute nel programma e osservazioni che mettono in luce i problemi ideologici e culturali, da un lato, e… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1971

Il Convegno delle ACLI a Vallombrosa

Si è svolto a Vallombrosa, dal 27 al 30 agosto 1970, il XVIII Incontro Nazionale di studio organizzato dalle ACLI sul tema : « Movimento Operaio, Capitalismo e Democrazia ». Si offrono una sintesi dei lavori e alcune valutazioni [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1970

Le elezioni del 7 giugno 1970 - Annotazioni

Annotazioni sulle elezioni del 7 giugno, in particolare su quelle riguardanti i Consigli regionali delle nuove 15 Regioni a statuto ordinario [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1970

XI Congresso delle ACLI ( Torino, 19-22 giugno 1969 )

Svoltosi a Torino dal 19 al 22 giugno, all'insegna della fine del collateralismo con la DC, il Convegno è stato ampiamente commentato dalla stampa. L'articolo esamina soprattutto il tema del rapporto tra la natura ecclesiale del… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1969

L'XI Congresso nazionale di Gioventù Aclista

Caratteri di gioventù aclista. Contestazione e prospettive di rinnovamento socio-politico. Natura e funzioni di « gioventù aclista » [Leggi]
Fascicolo:marzo 1969

Dopo Vallombrosa - I dirigenti aclisti a un bivio

L'a. fa il punto sul significato e sul valore del Convegno di Vallombrosa in rapporto alla specifica e statutaria funzione delle ACLI [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1968
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza