Peter-Hans KOLVENBACH

Servizio della fede e promozione della giustizia : Ricordare il passato guardando al futuro

Fin dalla fondazione, nel 1540, la Compagnia di Gesù ha manifestato una cura particolare per i più deboli e socialmente marginali. In seguito all’intuizione dell’opzione preferenziale per i poveri, maturata dalla Chiesa nel…

Guerra e pace nel contesto del dialogo interreligioso - Una visione di sintesi

Nel contesto del workshop "Cercare la pace in un mondo violento. Nuove sfide" (Santa Severa, RM, 4-17 settembre 2005), il p. Peter-Hans Kolvenbach, Superiore Generale della Compagnia di Gesù, ha pronunciato un discorso che…

I 25 anni del JRS

Il 25° anniversario della fondazione del JRS (Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati) è l'occasione di questa lettera del Superiore Generale della Compagnia di Gesù, che, ripercorrendo la storia…

Lettera sull'apostolato sociale alla Compagnia di Gesù

Testo della « Lettera sull'apostolato sociale », con cui il p. Kolvenbach, Superiore Generale, esorta i gesuiti a rinnovare l'impegno di integrazione tra evangelizzazione e promozione della giustizia sociale, a superare ritardi e…

L'unificazione dell'Europa e il ruolo della Chiesa

L'integrazione europea esige una dimensione di solidarietà, riconciliazione e unità sui valori che impedisca ripiegamenti egoistici. Le Chiese hanno il compito di favorire l'integrazione con l'annuncio di tali valori, reso…

Il grido dei poveri e il Vangelo

La parabola evangelica del « buon samaritano » consente di approfondire il tema della solidarietà con i poveri che sollecita la coscienza cristiana. Tale solidarietà va intesa come impegno per riscattare i poveri dalla condizione…

La Compagnia di Gesù e il servizio per i rifugiati

Tra i 15 milioni di rifugiati esistenti oggi nel mondo, da dieci anni svolgono la loro opera assistenziale e pastorale anche i Gesuiti. In una lettera indirizzata a tutta la Compagnia di Gesù, il Superiore Generale precisa i…

Testimonianza di sangue in Salvador - Lettera a tutti i Superiori Maggiori della Compagnia di Gesù

Espressione di sentimenti di pena e di partecipazione al dolore della Compagnia e delle famiglie per l'assassinio dei sei Gesuiti e per la situazione del Salvador

I Centri Sociali della Compagnia di Gesù

Le tensioni che i Centri Sociali devono affrontare. Alcuni problemi. La politica sociale dei Centri Sociali. Apostolato internazionale
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza