Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Andrea VILLANI
Proposta di tesi per la nuova normativa sui beni culturali e ambientali
La normativa attualmente in vigore. Proposta di tesi per la nuova normativa
Tags:
PROTEZIONE DEL PATRIMONIO
;
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
;
REVISIONE DELLA LEGGE
LEGGI
Il problema dei beni culturali religiosi
Descrizione dei beni culturali religiosi. Il problema della conservazione. Il rapporto tra « vecchio » e « nuovo ». Problemi relativi ai processi decisionali : partecipazione; rapporti tra Chiesa e sfera civile. Il problema delle…
Tags:
BENE ECCLESIASTICO
;
PATRIMONIO CULTURALE
LEGGI
Per una politica dei beni culturali
Criteri per la determinazione di una politica dei beni culturali. L'azione dei pubblici poteri per la conservazione dei beni culturali
Tags:
PATRIMONIO CULTURALE
;
POLITICA CULTURALE
LEGGI
Dati sulle migrazioni interne per il comprensorio milanese
Analisi della situazione dal 1950 al 1963 nei comuni appartenenti al Piano Intercomunale Milanese, cioè tutti i comuni dell'hinterland di Milano
Tags:
MIGRAZIONE INTERNA
;
MILANO
;
STATISTICA
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Migrazioni interne e sviluppo economico nella recente esperienza italiana
Premesse e posizioni del problema. Aspetti delle migrazioni di massa in Italia. Attuali motivi per una politica delle migrazioni. Analisi teorica : La giustificazione economica. Sulla logica di un certo movimento di capitali.…
Tags:
MIGRAZIONE INTERNA
;
SVILUPPO ECONOMICO
LEGGI
Migrazioni interne e insediamento urbano - Evoluzione delle « coree » del comprensorio milanese dal 1950 ad oggi
Premessa. Situazione urbanistica del comprensorio milanese al 1950. Alcune cause della situazione al 1950. Fattori di rottura. La nascita della « corea ». Caratteristiche generali della « corea classica ». Il ruolo delle…
Tags:
ALLOGGIO INSALUBRE
;
Amministrazioni locali
;
IMMIGRAZIONE
;
MILANO
;
URBANISTICA
;
ZONA SUBURBANA
LEGGI
Aspetti economico-finanziari della pianificazione intercomunale
Formazione di aree metropolitane e loro problemi. Utilizzazione del suolo nei centri urbani secondo uno schema di libera concorrenza. Insediamenti delle imprese e piani regolatori. Superamento della politica di piano regolatore…
Tags:
CONCORRENZA
;
IMPIANTO INDUSTRIALE
;
METROPOLI
;
PIANO URBANISTICO
;
SERVIZIO PUBBLICO
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login