ArticoloInternazionali

Turchia e Russia, tra cooperazione e rivalità

Fascicolo: ottobre 2022
Negli ultimi anni, sono balzati agli onori della cronaca due Paesi per la particolarità delle loro relazioni bilaterali e per il ruolo che hanno assunto sulla scena internazionale: la Turchia e la Russia; pur essendo rivali e concorrenti in diverse regioni del mondo, riescono ancora a cooperare nei loro reciproci interessi, spesso con uno spirito di sfida nei confronti dell’Occidente. Infatti, negli ultimi due decenni, le relazioni turco-russe non sono state prive di paradossi e contraddizioni. Sebbene la Turchia sia membro della NATO dal 1952, abbia costituito il fianco orientale della sua difesa contro il nemico sovietico e si opponga alla Russia in Siria e in Libia, per non parlare di altri punti di contrasto, riesce comunque a mantenere buone relazioni con Mosca. E questo in tutti i settori, compreso quello militare, un fattore che aggrava ulteriormente la “rottura” nelle relazioni tra Turchia e Occidente negli ultimi anni. [continua]

 

 

 

 

Ti interessa continuare a leggere questo articolo? Se sei abbonato inserisci le tue credenziali oppure  abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali

Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza