Quel che resta della politica “pop”: La comunicazione politica come spettacolo
L’attuale fase politica, fatta di rigore e sobrietà, potrebbe far pensare che la comunicazione propria degli anni del berlusconismo, in cui la politica e l’intrattenimento hanno creato una particolare miscela espressiva, sia destinata a tramontare. I cittadini ricercano fonti informative garanti di obiettività, autorevolezza e credibilità. Ma quale relazione esiste tra politica, televisione e cittadini – sempre più considerati come spettatori? Quali sono i meccanismi di rappresentazione mediatica e le dinamiche di consumo dell’odierna politica spettacolo?
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.