ArticoloArticolo

Le mine antiuomo - Una riflessione etica

E' in corso un ampio dibattito sull'uso delle mine antiuomo, suscitato dall'allarmante crescita di vittime tra i civili, dall'uso sempre più frequente di tali armi nei conflitti interni e dall'imminente revisione della Convenzione delle Nazioni Unite del 1980 sulla limitazione dell'uso delle mine terrestri. L'A. propone una riflessione sulla ammissibilità etica delle mine antiuomo, che, attraverso un rigoroso confronto con le stesse tesi dei militari, conclude a favore del bando totale di queste armi. Si tratta anzitutto di proibire ogni produzione, uso, stoccaggio e commercio delle mine antiuomo, ma anche di creare un meccanismo di verifica da parte di personale delle Nazioni Unite e di distribuire equamente tra gli Stati gli oneri finanzia ri derivanti dai lavori di totale sminamento. Il problema fondamentale rimane comunque quello di un radicale cambiamento nel modo di pensare le relazioni internazionali : occorre passare dal modello del « realismo politico » incentrato sulla sovranità nazionale alla concezione di un umanesimo mondiale che prevalga sugli egoismi nazionali
Fascicolo: marzo 1995
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza