La legge sullo sciopero nei servizi pubblici
La frammentazione contrattuale e della rappresentanza sindacale hanno favorito un uso eccessivo dello sciopero nel settore dei servizi pubblici essenziali. Con la legge n. 146/1999 e con la legge n. 83/2000 che la riforma, il legislatore ha inteso regolamentare e prevenire le astensioni dal lavoro, cercando di conciliare, da un lato, la tutela dei diritti dei cittadini-utenti a usufruire dei servizi pubblici essenziali e, dall'altro, la salvaguardia del diritto di sciopero, limitandone però abusi e usi impropri
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.