ArticoloArticolo

Le organizzazioni di volontariato e la legge-quadro n. 286-91

La legge n. 286 del 1991 ha conferito riconoscimento sociale al volontariato organizzato, pur imponendogli dei condizionamenti. Una ricerca svolta in Lombardia ne analizza l'impatto sulla configurazione giuridica degli enti di volontariato. Le organizzazioni iscritte al registro hanno optato in maggioranza per la formula dell'« associazione di fatto », preferendola a quella del « riconoscimento legale ». La legge regionale lombarda di recepimento della legge nazionale fissa i requisiti per l'iscrizione al registro che è condizione per fruire dei vari benefici previsti: finanziari, fiscali, assicurativi. La valutazione della legge da parte dei volontari è in complesso positiva. In sede di bilancio appare difficile l'equilibrio tra il mantenimento dell'autonomia e una certa « dipendenza » dal sistema istituzionale indotta dall'iscrizione al registro
Fascicolo: gennaio 1996
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza