L'VIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana
Nella linea di sviluppo della propria identità ecclesiale, avviata dallo Statuto del 1969, l'Azione Cattolica Italiana ha attualizzato, in funzione delle nuove emergenze pastorali, la sua specifica ministerialità laicale : associazione al servizio del « fine apostolico generale della Chiesa », nella concretezza della pastorale diocesana, e impegnata per questo nella formazione dei suoi membri, in particolare dei « nuovi adulti », per renderli idonei ai compiti della partecipazione ecclesiale e della incarnazione della fede nel mondo. Il documento finale traccia tre direttrici di impegno : sviluppo della vita e testimonianza di fede, servizio del « Vangelo della carità », presenza nel sociale e nel politico, per promuoverne la dimensione etica e sviluppare la cultura della solidarietà. Essenziale rimane, nel cammino dell'ACI, in quanto comunità ecclesiale, la figura del sacerdote assistente
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.