ArticoloOsservatorio

Il ritorno dell’inflazione. Cause, effetti e possibili rimedi

Fascicolo: marzo 2023
Inflazione è senz’altro una delle parole che più si sono imposte all’attenzione dell’opinione pubblica negli ultimi mesi, generando preoccupazione nelle famiglie così come nei responsabili della politica economica. Per chi è nato negli ultimi trent’anni si tratta probabilmente di una novità, mentre non lo è per chi ricorda gli anni precedenti. In realtà il fenomeno inflazionistico è vecchio quanto l’umanità, anche se le statistiche fanno fatica a coprire a ritroso periodi molto lunghi. Ad esempio di inflazione parlava con cognizione di causa Manzoni ne I promessi sposi, quando raccontava i tentativi, votati all’insuccesso, di bloccare i prezzi e gli assalti ai forni da parte di una folla esasperata dai rincari del pane. Anche in tempi ben più recenti, molte manifestazioni di piazza, talora violente, hanno come spunto i rincari di beni di prima necessità ritenuti ingiustificati e, in non pochi casi, la causa viene identificata nello “speculatore” di turno, senza che si avverta la necessità di andare più a fondo.[continua]

 

Ti interessa continuare a leggere questo articolo?
Se sei abbonato inserisci le tue credenziali e scarica il pdf
altrimenti abbonati per sostenere Aggiornamenti Sociali

Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza