ArticoloArticolo

Etica ed economia - Il contributo delle Chiese latinoamericane a un dialogo necessario

Dopo aver richiamato la difficoltà e la necessità di un dialogo tra etica cristiana ed economia, l'A. espone gli elementi essenziali del discorso ecclesiale in tema di economia, con specifico riferimento al magistero degli episcopati dell'America Latina : scelta preferenziale per i poveri, interpretazione del sottosviluppo come problema morale oltre che economico, ruolo profetico della Chiesa. La visione cristiana sottolinea la funzione dell'economia come servizio alle necessità degli uomini, soprattutto delle moltitudini povere, e denuncia di conseguenza l'attuale assetto liberalcapitalistico che, pur promuovendo la crescita, accentua gli squilibri esistenti e favorisce i gruppi privilegiati. Di fronte al crollo del « socialismo reale » e ai guasti del capitalismo liberale, è doverosa la ricerca di forme alternative di economia fondate sulla collaborazione e la solidarietà
Fascicolo: aprile 1990
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza