Articolo

Diritti umani di terza generazione

I diritti umani possiedono una componente in costante evoluzione, sono dinamici. In tal senso si parla di diritti di terza generazione — dopo quelli civili e politici (prima generazione) ed economici, sociali e culturali (seconda generazione) — comunemente riconducibili al diritto all’ambiente sano, allo sviluppo e alla pace. L’A. traccia l’evoluzione politico-normativa di tali diritti, con particolare attenzione al loro riconoscimento giuridico nei trattati internazionali e nella soft law, mettendo in luce l’entusiastica adesione tra i Paesi del Sud del mondo, rispetto alla freddezza con la quale sono recepiti in Occidente, oltre ad alcuni nodi problematici tuttora irrisolti
Fascicolo: gennaio 2009
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza