Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
Primo piano
Cinque anni di guerra civile in Siria: per comprendere lo scontro interno all'Islam
La guerra civile in Siria, come tutte le guerre dell'epoca contemporanea, non ha naturalmente un giorno "ufficiale" di inizio. C'è però una data convenzionalmente accettata dalla maggior parte di studiosi e osservatori: il 15…
LEGGI
Le storie dell'economia che genera benessere: un incontro a Montecitorio
In Italia la spesa pubblica per la protezione sociale è pari al 30,7% del Pil, un valore lievemente superore alla media dell'Ue: la sua distribuzione è concentrata fortemente su vecchiaia e superstiti (il 14,5% più alta rispetto…
LEGGI
Giustizia nell'economia globale: un Rapporto dei gesuiti
Si intitola Giustizia nell’economia globale. Costruire società sostenibili e inclusive, ed è una delle risposte che i gesuiti di tutto il mondo offrono all'appello di Papa Francesco, ripetutamente rivolto alla Chiesa e alla…
LEGGI
Sterilità e fecondità: quando il percorso è difficile
Che cosa succede nella coppia alle prese con la fecondazione assistita? Come cambiano le relazioni tra i partner che decidono di intraprendere questo percorso? Una domanda che raramente viene messa sotto i riflettori, mentre…
LEGGI
Il numero di marzo 2016
I divari tra generi e generazioni che caratterizzano il nostro Paese sottraggono risorse non solo alle persone ma alla società nel suo complesso. Nell’Editoriale di questo mese Giacomo Costa SJ, direttore di Aggiornamenti…
LEGGI
L'addio di padre Lombardi a Radio Vaticana
Come è stato comunicato ufficialmente ieri, il gesuita Federico Lombardi lascia l'incarico di direttore generale di Radio Vaticana, un ruolo che ricopriva dal 2005, mentre dal 1991 era direttore dei programmi. La decisione è…
LEGGI
Nasce la Rete di Centri per l’Etica Ambientale
Alcune realtà italiane impegnate nell’etica ambientale si mettono in rete. Con una «Carta di intenti», lanciano una collaborazione per richiamare la centralità, in questo nostro tempo, dei temi legati all’ambiente e alla…
LEGGI
La Rete dei Centri per l'Etica Ambientale si amplia
Nata nel maggio 2014, la Rete dei Centri per l'Etica Ambientale a fine gennaio 2016 ha registrato l'adesione di tre nuovi soggetti: AICARE (Agenzia italiana per la Campagna e l’Agricoltura Responsabile e Etica), FOCSIV…
LEGGI
Pedro Arrupe a 25 anni dalla morte: un profeta globale
Il 5 febbraio del 1991 moriva a Roma, dopo una lunga malattia, Pedro Arrupe, Padre Generale della Compagnia di Gesù dal 1965 al 1983. Pubblichiamo - nella traduzione dell'Osservatore Romano - un articolo uscito in occasione…
LEGGI
I video del Papa: a febbraio in preghiera per la "casa comune"
L'Apostolato della Preghiera è un movimento spirituale nato nel 1844 in Francia su iniziativa di un padre gesuita, Francesco Saverio Gautrelet. Inizialmente rivolta solo ai giovani che studiavano per diventare gesuiti,…
LEGGI
<<
<
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
>
>>
Pagina 39 di 65
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login