Primo piano

Cinque anni di guerra civile in Siria: per comprendere lo scontro interno all'Islam

La guerra civile in Siria, come tutte le guerre dell'epoca contemporanea, non ha naturalmente un giorno "ufficiale" di inizio. C'è però una data convenzionalmente accettata dalla maggior parte di studiosi e osservatori: il 15…

Le storie dell'economia che genera benessere: un incontro a Montecitorio

In Italia la spesa pubblica per la protezione sociale è pari al 30,7% del Pil, un valore lievemente superore alla media dell'Ue: la sua distribuzione è concentrata fortemente su vecchiaia e superstiti (il 14,5% più alta rispetto…

Giustizia nell'economia globale: un Rapporto dei gesuiti

Si intitola Giustizia nell’economia globale. Costruire società sostenibili e inclusive, ed è una delle risposte che i gesuiti di tutto il mondo offrono all'appello di Papa Francesco, ripetutamente rivolto alla Chiesa e alla…

Sterilità e fecondità: quando il percorso è difficile

Che cosa succede nella coppia alle prese con la fecondazione assistita? Come cambiano le relazioni tra i partner che decidono di intraprendere questo percorso? Una domanda che raramente viene messa sotto i riflettori, mentre…

Il numero di marzo 2016

I divari tra generi e generazioni che caratterizzano il nostro Paese sottraggono risorse non solo alle persone ma alla società nel suo complesso. Nell’Editoriale di questo mese Giacomo Costa SJ, direttore di Aggiornamenti…

L'addio di padre Lombardi a Radio Vaticana

Come è stato comunicato ufficialmente ieri, il gesuita Federico Lombardi lascia l'incarico di direttore generale di Radio Vaticana, un ruolo che ricopriva dal 2005, mentre dal 1991 era direttore dei programmi. La decisione è…

Nasce la Rete di Centri per l’Etica Ambientale

Alcune realtà italiane impegnate nell’etica ambientale si mettono in rete. Con una «Carta di intenti», lanciano una collaborazione per richiamare la centralità, in questo nostro tempo, dei temi legati all’ambiente e alla…

La Rete dei Centri per l'Etica Ambientale si amplia

Nata nel maggio 2014, la Rete dei Centri per l'Etica Ambientale a fine gennaio 2016 ha registrato l'adesione di tre nuovi soggetti: AICARE (Agenzia italiana per la Campagna e l’Agricoltura Responsabile e Etica), FOCSIV…

Pedro Arrupe a 25 anni dalla morte: un profeta globale

Il 5 febbraio del 1991 moriva a Roma, dopo una lunga malattia, Pedro Arrupe, Padre Generale della Compagnia di Gesù dal 1965 al 1983. Pubblichiamo - nella traduzione dell'Osservatore Romano - un articolo uscito in occasione…

I video del Papa: a febbraio in preghiera per la "casa comune"

L'Apostolato della Preghiera è un movimento spirituale nato nel 1844 in Francia su iniziativa di un padre gesuita, Francesco Saverio Gautrelet. Inizialmente rivolta solo ai giovani che studiavano per diventare gesuiti,…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza