Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
TRAFFICO DI STUPEFACENTI
Colombia: percorsi di pace
José Dario Rodriguez Cuadros
Le prossime elezioni saranno un banco di prova fondamentale per la tenuta dell’accordo di pace siglato nel 2016 tra Governo colombiano e FARC, che ha posto fine a un conflitto armato durato cinquant’anni.
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 2018
Tags:
AMERICA LATINA
;
COLOMBIA
;
CONFLITTO SOCIALE
;
ELEZIONI PRESIDENZIALI
;
GUERRA CIVILE
;
PACE
;
RICONCILIAZIONE
;
TRAFFICO DI STUPEFACENTI
;
VIOLENZA
;
VIOLENZA POLITICA
LEGGI
Cannabis: il “trilemma” della legalizzazione
Marcello ESPOSITO
L’analisi economica della proposta di legge per la liberalizzazione della cannabis presenta un trilemma non risolvibile: risparmi nei costi di controllo e repressione, tutela della salute e aumento degli introiti fiscali non si…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 2016
Tags:
Criminalità organizzata
;
Dipendenze
;
POLITICA PUBBLICA
;
SALUTE
;
STUPEFACENTE
;
TRAFFICO DI STUPEFACENTI
LEGGI
Narcomafie
Francesco SILVESTRI
Significato del termine. L'economia della droga. Caratteristiche delle Narcomafie. Narcostati, narcoguerre e narcoguerriglie. Un problema scottante: il riciclaggio dei profitti illeciti
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 2001
Tags:
Criminalità organizzata
;
RICICLAGGIO DI DENARO
;
TRAFFICO DI STUPEFACENTI
LEGGI
La Commissione Antimafia a Milano
Viene riprodotto il testo integrale della Relazione sul sopralluogo effettuato a Milano, la scorsa primavera, dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sulla mafia. Si rileva in essa la consistenza dell'infiltrazione mafiosa nel…
[
Leggi
]
Fascicolo:
dicembre 1990
Tags:
COMMISSIONE D'INCHIESTA
;
Criminalità
;
LOMBARDIA
;
LOTTA CONTRO LA CRIMINALITA
;
MAFIA
;
TRAFFICO DI STUPEFACENTI
LEGGI
Fenomeno droga e cooperazione internazionale
Stefano BIGNAMINI
Giuseppe BRUNETTA
Introduzione. Le ragioni del mercato. Il caso della cocaina in America Latina. Il caso dell'eroina in Turchia. Ruolo della cooperazione internazionale contro il traffico di droghe. Necessità di migliorare e coordinare la…
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1989
Tags:
AMERICA LATINA
;
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
TOSSICOMANIA
;
TRAFFICO DI STUPEFACENTI
LEGGI
Il fenomeno droga nel 1981
Giuseppe BRUNETTA
I quantitativi di sostanze sequestrati. La provenienza delle sostanze sequestrate nel 1981. Trafficanti e spacciatori denunciati. Detentori o acquirenti di modiche quantità di droga per uso personale. Detentori segnalati ai…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1983
Tags:
STATISTICA
;
TOSSICOMANIA
;
TRAFFICO DI STUPEFACENTI
LEGGI
Gli stupefacenti
Giacomo PERICO
Che cosa sono. Azione degli stupefacenti sull'organismo. Ripercussioni sociali. Cause della tossicomania. Il traffico illecito. Lotta organizzata contro gli stupefacenti. Valutazione morale
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1954
Tags:
STUPEFACENTE
;
TOSSICOMANIA
;
TRAFFICO DI STUPEFACENTI
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login