SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE

Nuovi media e integrazione sociale - Interrogativi sulla frammentazione dei consumi mediali

Le nuove tecnologie dell'informazione modificano profondamente il funzionamento dei mass media: da fattori di integrazione possono diventare - per il diversificarsi dell'offerta e la crescita delle possibilità di selezionare… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2005

Abitare la « società in rete »

La diffusione pervasiva di Internet e delle tecnologie telematiche sembra condurre l'intera società a organizzarsi in una forma reticolare che corrisponde a quella propria delle novità tecnologiche. Questa è la posizione del… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2004

Internet come luogo di scelte

Il ruolo dell'informazione e la logica di rete favoriscono la nascita di una struttura sociale in tutto il pianeta : le istituzioni tradizionali perdono rilevanza e il singolo può costruire con ampia autonomia la propria… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2003

Nuova rivoluzione tecnologica e mutamento sociale

Il salto di qualità tecnologico. Le mutazioni sociali : dalla rigidità della società industriale alla flessibilità della società dell'informazione. Ridimensionamento della scarsità economica e aumento delle opportunità… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1984
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza