SISTEMA DI VALORI

Responsabilità sociale in un mondo globalizzato

Il fenomeno di crescente interdipendenza tra i popoli della terra esige un ripensamento della nozione di responsabilità sociale. Sul piano teorico, la centralità della persona consente di elaborare una ontologia relazionale che… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 2005

Uguaglianza e altri valori

Esistono strette connessioni tra l'uguaglianza, nel suo significato di « parità di condizioni », e valori come la libertà, la solidarietà e il rispetto per l'ambiente. L'uguaglianza può divenire principio cardine di un sistema di… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2004

I valori degli Europei

La Fondazione European Values Study dell'Università di Tilburg ( Paesi Bassi ), sulla scia di due analoghe precedenti indagini, ha realizzato nel 1999-2000 una vasta inchiesta sui valori degli Europei dell'intero continente. L'A.… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2002

Giovani : le inquietudini e le speranze

Recensione di : I giovani, il sesso, l'amore : Trent'anni dopo la ribellione dei padri, F. Garelli, Il Mulino, Bologna 2000 - Quali valori tra i giovani, risultati di un'indagine tra gli studenti di Palermo, Franco Angeli, Milano… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2001

Associazionismo e attività non-profit in Italia e in Europa

Dall'indagine del 1990-91 sui valori degli europei, risulta che in Italia l'adesione alle associazioni volontarie, pur cresciuta rispetto a dieci anni fa, è inferiore a quella europea, mentre lo scarto è minore se riferito… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1993

Gli atteggiamenti morali degli italiani

La ricerca condotta dall'ISPES sulla religiosità in Italia fornisce molti dati sulla sensibilità morale degli italiani. I due campioni oggetto dell'indagine popolazione complessiva e cattolici impegnati - mostrano l'esistenza di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1992

Cultura dominante e crisi esistenziale

Defezione dai valori e primato della quotidianità in « La realtà come costruzione sociale » di P. Berger e T. Luckmann. Defezione dai valori e livellamento umano in « Una teoria della giustizia » di J. Rawis. Defezione dai valori… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1989

Per una educazione alla qualità della vita

La banalizzazione corrente della qualità della vita. Le difficoltà delle scienze sociali. La necessità dei giudizi di valore. Prime considerazioni applicative. Per una definizione di qualità della vita. Una pedagogia per la… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1986

I valori giovanili nelle società occidentali

Introduzione. Il primato dell'espressività negli orientamenti giovanili degli anni '80. Rassegna e valutazione degli orientamenti giovanili. La sostanziale omogeneità di orientamento tra giovani dei tardi anni Sessanta e anni… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1984

Adolescenza e umanizzazione della sessualità (II) : Aspetti pedagogici ed educativi

L'adolescente in cerca per illuminare l'intelligenza e corroborare la volontà. Adolescenza, educazione, libertà. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:giugno 1982
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza