SINODO DEI VESCOVI

Cinque anni con la Laudato si’

Nei cinque anni dalla sua pubblicazione, la Laudato si’ ha mostrato grande vitalità generativa, fornendoci strumenti di lettura dei fenomeni e ispirando processi di rinnovamento sociale ed ecclesiale. Queste… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2020

Amazzonia: mille volti, un territorio. Alla ricerca di una nuova struttura per la Chiesa panamazzonica

Dopo una lunga storia di sfruttamento, cresce la consapevolezza del fatto che l’Amazzonia costituisce una regione integrata. Il Sinodo speciale a essa dedicato è chiamato anche a immaginare le strutture ecclesiali… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2019

Sinodo per l’Amazzonia: perché coinvolgerci e come?

Il Sinodo speciale dei Vescovi del prossimo ottobre sarà sull’Amazzonia, una regione con molteplici caratteristiche e problematiche, un paradigma di applicazione dell’ecologia integrale che dimostra come tutto… [Leggi]

'Christus vivit': per un cammino sinodale che porti frutto

L’esortazione apostolica postsinodale di papa Francesco segna un ulteriore passo nel cammino sinodale, di cui discernimento e dialogo sono elementi fondamentali. [Leggi]
Fascicolo:maggio 2019

Sinodo 2018: il dono dei giovani

Il Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” si è concluso lo scorso 28 ottobre e ora si apre una nuova fase per la Chiesa: fare proprio quanto emerso a livello di contenuti e di… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2018

Sinodo dei giovani: ritrovare il dialogo tra le generazioni

Come può la Chiesa mettersi in ascolto dei giovani, in un momento in cui fra le generazioni regna una grande incomunicabilità? Il Sinodo dei Vescovi su «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale» (3-28 ottobre) è chiamato… [Leggi]

La via del discernimento per le famiglie. A un anno dalla Amoris laetitia

Dopo la pubblicazione dell’Amoris laetitia, il tema della famiglia è stato al centro dell’attenzione. Il discernimento risulta la via privilegiata per rispondere alle molteplici esigenze che si presentano in questo campo. [Leggi]
Fascicolo:marzo 2017

La famiglia nella Amoris laetitia: il passo del Papa e il cammino della Chiesa

Una guida all’esortazione apostolica di papa Francesco sulla famiglia Amoris laetitia, pubblicata l’8 aprile scorso, da leggere alla luce della logica della misericordia pastorale. [Leggi]

Il discernimento, cura delle famiglie nella Amoris laetitia

Dopo i due Sinodi sulla famiglia, papa Francesco ne ripropone una rilettura nell’esortazione apostolica Amoris laetitia. La chiave di interpretazione offerta dal discernimento delle singole situazioni alla luce della gioia del… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2016

Il cammino sinodale. Una rilettura in corso d’opera

In vista del Sinodo ordinario di ottobre sulla famiglia, una lettura dei documenti finora prodotti consente di orientarsi in un tema tanto delicato quanto complesso. [Leggi]
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza