SETTIMANE SOCIALI

Messaggio pontificio alla XXIX Settimana Sociale

Legami tra economia e morale. Competenza della Chiesa in materia economica. Scopo ultimo dell'economia. Funzione individuale e sociale della proprietà privata. Intervento dello Stato. Collaborazione tra le classi sociali.… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1956

XXVIII Settimana Sociale. Messaggio della Segreteria di Stato

Importanza del tema « Scuola e società ». Necessità di adeguare la scuola alle nuove esigenze dei tempi. Rapporti tra scuola e famiglia. Problema fondamentale dei docenti [Leggi]
Fascicolo:novembre 1955

Prospettive sociali della scuola - XXVIII Settimana Sociale dei Cattolici Italiani

La scuola di fronte alla tecnica. La scuola di fronte al lavoro. La scuola di fronte alla mobilità sociale [Leggi]
Fascicolo:novembre 1955

Famiglie di oggi e mondo sociale in trasformazione - XXVII Settimana Sociale dei Cattolici d'Italia (Pisa, 18-25 settembre 1954)

Sfaldamento e ricostruzione dell'unità e della comunità familiare. La famiglia « istituzione base » nell'ordinamento della società. La scelta matrimoniale. Gerarchia e parità di diritti fra coniugi. La presenza della donna nella… [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1954

Civismo e potere - Lettera del Santo Padre per la XLI Settimana Sociale di Francia

Parte della lettera del Papa al Prof. C. Flory per l'apertura della XLI Settimana Sociale dei cattolici di Francia, Rennes 20-25 luglio 1954. Dipendenza da Dio, autorità dello Stato, libertà del cittadino. Responsabilità del… [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1954

La XXV Settimana Sociale (Torino, 21-27 settembre 1952)

Le conclusioni della Settimana. Cogestione e diritto naturale. Pensiero di Pio XII. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:novembre 1952

Le conclusioni della Settimana Sociale di Genova (23-29 settembre 1951)

XXIV Settimana Sociale dei cattolici italiani sul tema : L'organizzazione professionale. Genova 23-29 settembre 1951 [Leggi]
Fascicolo:novembre 1951
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza