SERVIZIO CIVILE

Obiezione di coscienza e servizio civile nella giurisprudenza costituzionale

Il cammino dell'obiezione di coscienza al servizio militare e i problemi della riforma della legge n. 772-1972. Inerzia del legislatore e interventi giurisprudenziali. La sentenza n. 164-85 della Corte cost. : una moderna… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1989

Obiezione di coscienza al servizio militare - Problemi e prospettive

Obiezione di coscienza e dovere costituzionale di difesa della patria. L'obiezione di coscienza negli altri Paesi. Linee portanti della legge 15 dicembre 1972, n. 772. Il fenomeno dell'obiezione di coscienza in Italia. Alcuni… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1984

Volontariato civile e cooperazione con i Paesi in via di sviluppo

Evoluzione legislativa in materia di volontariato civile. Differenza tra volontari governativi e volontari privati. Ambiguità e valori della legge n. 1222. Dati sul volontariato civile. Prospettive di innovazione [Leggi]
Fascicolo:giugno 1977

Cooperazione tecnica e servizio civile

L. G. De Souza Lima, Ideologia religiosa e capitalismo nello Zaire, Saggio sulla cooperazione tecnica e il servizio civile, ed. CESPI, Milano 1975, pp. 217 [Leggi]
Fascicolo:novembre 1976

Legge sulla cooperazione con i Paesi in via di sviluppo

Riassunto autorizzato della Legge n. 1969 approvata il 1° dicembre 1971, il cui testo non è ancora pubblicato alla data di uscita della rivista. La legge svincola il volontariato civile dal servizio militare di cui può, tuttavia,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1972
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza