Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
SCUOLA STATALE
L’accoglienza a scuola degli alunni stranieri : Esperienze europee a confronto
Carmelo GALIOTO
La presenza di alunni stranieri nelle scuole italiane suscita resistenze e dibattiti. L’A. analizza la «mozione Cota» sulle «classi ponte» e la proposta di introduzione di un tetto alla percentuale di stranieri per classe,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2009
Tags:
EDUCAZIONE INTERCULTURALE
;
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI
;
INTEGRAZIONE SCOLASTICA
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA STATALE
;
UNIONE EUROPEA
LEGGI
L'istruzione religiosa nelle scuole: situazione e prospettive
Andrea GIANNI
La Corte costituzionale, intervenendo in materia di insegnamento della religione cattolica, disciplinato dall'Accordo di revisione del Concordato del 1984, interpreta in modo insoddisfacente la sua non obbligatorietà e il diritto…
[
Leggi
]
Fascicolo:
novembre 1997
Tags:
ISTRUZIONE RELIGIOSA
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
;
SCUOLA STATALE
LEGGI
Proposte sulla parità scolastica
VALENTINA APREA
Giuseppe BRIENZA
Giovanni MANZINI
Giulia RODANO
Testo degli interventi di sei esponenti, di matrice cattolica, di diversi partiti sia dell'Ulivo sia del Polo circa il problema della parità, anche sul piano dei finanziamenti, tra scuole statali e non statali. Tutti concordano…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1997
Tags:
ISTRUZIONE PRIVATA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
POLITICA DELL'ISTRUZIONE
;
SCUOLA STATALE
LEGGI
Una nuova idea per la scuola - Un sistema pluralistico e flessibile, caratterizzato da efficienza ed equità
Documento elaborato da esponenti di diverse tendenze che vede nella autonomia della scuola un principio riformatore fondamentale. Si configura una offerta formativa differenziata, comprendente scuola statale e scuola non statale,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
sett-ott 1994
Tags:
ISTRUZIONE PUBBLICA
;
PARITA DI TRATTAMENTO
;
PLURALISMO CULTURALE
;
SCUOLA NON STATALE
;
SCUOLA STATALE
LEGGI
Programmi di insegnamento della religione nelle scuole pubbliche
Scuole elementari, medie e superiori : natura e finalità. Obiettivi e contenuti. Indicazioni metodologiche
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1987
Tags:
ISTRUZIONE RELIGIOSA
;
PROGRAMMA SCOLASTICO
;
SCUOLA STATALE
LEGGI
La nuova normativa dell'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche
Giorgio FELICIANI
Il processo di formazione della nuova normativa. La fisionomia dell'insegnamento. Il diritto di scegliere. La libertà della scelta. I programmi e i libri di testo. Gli insegnanti. Un problema aperto. Le altre modalità di…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1986
Tags:
ISTRUZIONE RELIGIOSA
;
LIBERTA DI RELIGIONE
;
MANUALE SCOLASTICO
;
QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
;
SCUOLA STATALE
LEGGI
L'intesa per l'insegnamento della religione nelle scuole pubbliche dello Stato italiano
CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA
Jacques DELCOURT
MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
Testo dell'Intesa firmata il 14 dicembre 1985 tra Cei e Ministro della PI. Programmi dell'insegnamento della religione cattolica. Modalità di organizzazione dell'insegnamento della religione cattolica. Criteri per la scelta dei…
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1986
Tags:
ISTRUZIONE RELIGIOSA
;
RAPPORTI STATO-CHIESA
;
SCUOLA STATALE
LEGGI
Crisi di Governo
Mario CASTELLI
La caduta del secondo governo Moro a seguito della votazione che ha respinto la legge sulle scuole materne statali e il fenomeno dei franchi tiratori
[
Leggi
]
Fascicolo:
febbraio 1966
Tags:
CRISI POLITICA
;
GOVERNO
;
MORO
;
SCUOLA MATERNA
;
SCUOLA STATALE
;
VOTO DEL PARLAMENTO
LEGGI
L'ordinamento della scuola materna statale
Mario REGUZZONI
L'analisi del testo della VIII Commissione della Camera dei deputati evidenzia gli aspetti che costituiscono le ragioni di fondo del dissidio esistente tra i parlamentari democristiani nei confronti del disegno di legge
[
Leggi
]
Fascicolo:
gennaio 1966
Tags:
ORDINAMENTO SCOLASTICO
;
SCUOLA MATERNA
;
SCUOLA STATALE
LEGGI
Dualismo scolastico nella scuola per l'infanzia?
Mario REGUZZONI
L'istituzione della scuola materna statale. L'intervento dello Stato nel campo dell'educazione dell'infanzia
[
Leggi
]
Fascicolo:
lug-ago 1965
Tags:
LAVORO FEMMINILE
;
LEGISLAZIONE SCOLASTICA
;
METODO PEDAGOGICO
;
SCUOLA MATERNA
;
SCUOLA STATALE
LEGGI
<<
<
1
2
>
>>
Pagina 1 di 2
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login