REGIONE MEDITERRANEA CE

L'Unione Europea e i Paesi Terzi dell'area mediterranea

L'integrazione europea non può prescindere dallo sviluppo del Mediterraneo, che aspira a divenire un'area economicamente integrata. I Paesi della sponda sud del Mediterraneo hanno le potenzialità per divenire partner economici… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2001

Paesi comunitari mediterranei, periferia dell'Europa?

Nel contesto della perifericità del Mediterraneo rispetto ai grandi centri mondiali di potere, i Paesi mediterranei dell'UE appaiono marginali rispetto al nucleo forte dell'UE stessa, per le rilevanti disparità di sviluppo, solo… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1998

Il partenariato euro-mediterraneo - A due anni dalla Conferenza di Barcellona

Una collaborazione più stretta tra i Paesi dell'Unione Europea e quelli della sponda sud del Mediterraneo, all'interno di un quadro giuridico definito, appare necessaria per una soluzione dei problemi di quest'area: povertà,… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1998
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza