RAPPORTI STATO-CHIESE

Le « radici cristiane » dell'Europa

Introdurre nella Costituzione europea il riferimento alle « radici cristiane »? La questione ha aspetti diversi: una cosa è ribadire i valori fondamentali dell'identità europea; un'altra è riconoscere giuridicamente le comunità… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2003

Le Chiese e l'unificazione europea

Nel processo di integrazione europea importante è stato il ruolo delle Chiese, specialmente di quella cattolica. Ma nel ricercare nuove forme di presenza sociale, le Chiese mirano a ottenere dall'Unione Europea la tutela… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2000

La laicità in Francia: specificità ed evoluzione

La laicità - netta distinzione tra sfera pubblica e istituzione religiosa - ha conosciuto in Francia negli ultimi due secoli un processo complesso e conflittuale. La sua relativa specificitàà emerge dal confronto con gli altri… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1996
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza